< Ba Hibbulu 11 >

1 Lino lusyomo nkuba akasimpe kazintu zilangilidwe alimwi abwini bwazintu zitaboneko.
La fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono.
2 Aboobo nkaambo kacheechi basikale bakatambulika nkaambo kalusyomo lwabo.
Per mezzo di questa fede gli antichi ricevettero buona testimonianza.
3 Kwiinda mulusyomo tumvwisisya kuti nyika yakalengwa akulayilila kwaLez, kutondezya kuti iziboneka tezyakalengwa kuzwa kuzintu zyakali kuboneka. (aiōn g165)
Per fede noi sappiamo che i mondi furono formati dalla parola di Dio, sì che da cose non visibili ha preso origine quello che si vede. (aiōn g165)
4 Nkaambo kalusyomo Abbelu wakapa Leza chipayizyo chibotu kwiinda cha Keyini, nkakasunkwa aacho kukuba mululami alimwi Leza wakambula kabotu aatala anguwe nkaambo kazipayizyo zyakwe, alimwi kwiinda mulusyomo Abbelu uchambuula nikuba kuti ulifwide.
Per fede Abele offrì a Dio un sacrificio migliore di quello di Caino e in base ad essa fu dichiarato giusto, attestando Dio stesso di gradire i suoi doni; per essa, benché morto, parla ancora.
5 Nkaambo kalusyomo Inoki wakatolwa biyo kujulu katabwene lufu. “Taakajanika nkaambo Leza wakamubweza.” Awo katana tolw, kwakaba bukmaboni bwakuti wakali wabotezya Leza.
Per fede Enoch fu trasportato via, in modo da non vedere la morte; e non lo si trovò più, perché Dio lo aveva portato via. Prima infatti di essere trasportato via, ricevette la testimonianza di essere stato gradito a Dio.
6 Lino uti kakutakwe lusyomo tazikonzeki pe kumubotezya. Nkaambo chileelede kuti kufumbwa uuza kuliLeza welede kusyoma kuti mpali alimwi mulumbuli wababo bamuyandula.
Senza la fede però è impossibile essergli graditi; chi infatti s'accosta a Dio deve credere che egli esiste e che egli ricompensa coloro che lo cercano.
7 Ndusyomo lwakachita kuti Nowa, nakali wapegwa mulumbe wakujulu aatala azintu zikatalina boneka mukuba abulemu buli abunaLeza wakayaka bwaato ktui afutule mpuli yakwe. Mukuchita oobu wakiipa mulandu nyika eelyo wakaba simulyazina wabululami buza alusyomo.
Per fede Noè, avvertito divinamente di cose che ancora non si vedevano, costruì con pio timore un'arca a salvezza della sua famiglia; e per questa fede condannò il mondo e divenne erede della giustizia secondo la fede.
8 Ndusyomo lwakachita kuti Abbulamu, nakiitwa wakateelela wiinka kubusena, oobo mbwakelede kutambula mbuuli lukono. Wakazwa wiinka, katanzi nkwaali kuya.
Per fede Abramo, chiamato da Dio, obbedì partendo per un luogo che doveva ricevere in eredità, e partì senza sapere dove andava.
9 Ndusyomo lwakachita kuti akale munyika yechisyomezyo mbuli muzwa kule. Wakakala mumatente antoomwe aAyizeki aJekkobbu, basimulyazinanyina kuchisyomezyo chomwe biyo.
Per fede soggiornò nella terra promessa come in una regione straniera, abitando sotto le tende, come anche Isacco e Giacobbe, coeredi della medesima promessa.
10 Nkaambo wakali kulangilila kugunzi lilaantalisyo mubambi amuyaki wazyo kali nguLeza.
Egli aspettava infatti la città dalle salde fondamenta, il cui architetto e costruttore è Dio stesso.
11 Mulusyomo - alimwi Sala lwakwe wakali ngomwa wakatambula kukonzya kumita mwana mubuchembele bwakwe, mukubona kasyomekede oyo wakapa chisyomezyo. Kulimubuzyo wakutii lwakali lusyomo lwaAbbulahamu na kana lwaSala lwakali kuboneka awa. Mulusyomo Sala, nikuba kuti wakali wachembala, wakatambula nguzu zyakuzyala mwana, nkaambo wakabona kasyomekede oyo wakapa chisyomezyo.
Per fede anche Sara, sebbene fuori dell'età, ricevette la possibilità di diventare madre perché ritenne fedele colui che glielo aveva promesso.
12 Aboobo kuzwa kumwalumi oyu omwe alimwiwakali wamba kufwa - kwakazyalwa bana bingi mbuuli nyenyeezi zya julu alimwi batabaliki mbuuli luseese lwakumbali alwizi.
Per questo da un uomo solo, e inoltre gia segnato dalla morte, nacque una discendenza numerosa come le stelle del cielo e come la sabbia innumerevole che si trova lungo la spiaggia del mare.
13 Chakali mulusyomo kuti boons aaba bakafwa kabatatambwide zisyomezyo. Muchiindi eecho, nibaka ibona akuzi juzya kazili kule, bakazumina kuti bakali banasinakooma munyika.
Nella fede morirono tutti costoro, pur non avendo conseguito i beni promessi, ma avendoli solo veduti e salutati di lontano, dichiarando di essere stranieri e pellegrini sopra la terra.
14 Kuli aabo baamba zintu ziliboobu babika antaanganana kuti bayandula nyika yakukala.
Chi dice così, infatti, dimostra di essere alla ricerca di una patria.
15 Nikwali kuti bakali kuyeeya nyika njibakazwa kulinjiyo bali kunoowujana mweenya wakubweeda.
Se avessero pensato a quella da cui erano usciti, avrebbero avuto possibilità di ritornarvi;
16 Pesi mbuuli mbuzibede bayndula nyika mbotu kwiinda, nkokuti, yakujulu. Aboobo Leza takwe nsoni akwambwa kuti nguLeza wabo, mbuli kuti wakaba bambila muunzi.
ora invece essi aspirano a una migliore, cioè a quella celeste. Per questo Dio non disdegna di chiamarsi loro Dio: ha preparato infatti per loro una città.
17 Nguwakali mwana wakwe omwe biyo ngwakapedekezy, ooyo wakatambula zisyomezyo.
Per fede Abramo, messo alla prova, offrì Isacco e proprio lui, che aveva ricevuto le promesse, offrì il suo unico figlio,
18 Ezi zyakambilwa Abbulahamu, “mazyalane aako ayowuzikwa kwindila muli Ayizeki”
del quale era stato detto: In Isacco avrai una discendenza che porterà il tuo nome.
19 Abbulahamu wakayeeya kuti Leza wakalikukonzya kumubusya Ayizeki kuzwa kubafu, alimwi kwaambisya mumaboneno aakwe wakamutambulalubo kuzwa kulimbabo.
Egli pensava infatti che Dio è capace di far risorgere anche dai morti: per questo lo riebbe e fu come un simbolo.
20 Ayizeki wakalongezya Jekkobbu aIsawu kwindilila mulusyomo aatala azintu zyakachiyobuza.
Per fede Isacco benedisse Giacobbe ed Esaù anche riguardo a cose future.
21 Kwindila mulusyomo Jakkobbu naakaba afwiifwi akufwa wakalongezya banabaJOzefu balombe umwi awumwi. Jekkobbu wakakomba, kakoteme aamufunko wakwe.
Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figli di Giuseppe e si prostrò, appoggiandosi all'estremità del bastone.
22 Kwindila mulusyomo Jozef, mamanino aakwe naakab aafwifwi, wakambuula atala akulonga kwabana ba - Isilayeli kuzwa ku - Igipite alimwi wakabalayilila aatala amafuwa akwe.
Per fede Giuseppe, alla fine della vita, parlò dell'esodo dei figli d'Israele e diede disposizioni circa le proprie ossa.
23 Kwakalikwindila mulusymo, Mozesi naakazyala, wakasiswa kwamyeezi yotatwe abazyali bakwe nkaambo bakabona kuti mwana mubotu. Tabayowede kulayilila kwamwami.
Per fede Mosè, appena nato, fu tenuto nascosto per tre mesi dai suoi genitori, perché videro che il bambino era bello; e non ebbero paura dell'editto del re.
24 Kwakkali kwiindila mulusyomo kuti Mozesi, naakakomena wakakkaka kwambwa kuti mwana waFalo.
Per fede Mosè, divenuto adulto, rifiutò di esser chiamato figlio della figlia del faraone,
25 Wakasala kupenzegwa antoomwe abantu baLeza kwiinda kulibotzya abunone bwachibi chindi chinini.
preferendo essere maltrattato con il popolo di Dio piuttosto che godere per breve tempo del peccato.
26 Wakayeya kuti kusampulwa kwakutobela Kkilisito bwakali buvubi bupati kwiinda buvubi bwaIgipita. Nkaambo menso aakwe wakaabikide kubulumbu bwakwe.
Questo perché stimava l'obbrobrio di Cristo ricchezza maggiore dei tesori d'Egitto; guardava infatti alla ricompensa.
27 Mulusyomo Mozesi wakazwa Igipita. Takwe nakayoowa bukkali bwaMwaam. Takwe nakayowa bukkali bwaMwaam, nkaambo wakakalatila aanga wakali mubwene ooyo uutabonwi.
Per fede lasciò l'Egitto, senza temere l'ira del re; rimase infatti saldo, come se vedesse l'invisibile.
28 Alusyomo wakabamba Pasika akusansilwa kwabulowa, kuchitila kuti sikujaya bana bataanzi atagumi bana babana-Izilayeli balombe batanzi.
Per fede celebrò la pasqua e fece l'aspersione del sangue, perché lo sterminatore dei primogeniti non toccasse quelli degli Israeliti.
29 Alusyomo bakiinda mu; wizi lwamatete mbuli kwiinda aanyika njumu. Awobana-Igipita nibakayanda kuchita oobo bakamenwa.
Per fede attraversarono il Mare Rosso come fosse terra asciutta; questo tentarono di fare anche gli Egiziani, ma furono inghiottiti.
30 Alusyomo bulambo bwakuJelikko bwakakkolomoka musule akuzyungulukwa kwamazuba alimusanu abili.
Per fede caddero le mura di Gerico, dopo che ne avevano fatto il giro per sette giorni.
31 Zyakachitika mulusyomo kuti sibwaamu taakafwa pe antoomwe abasikutaswilila, nkaambo wakatambula basikutwela muluumuno.
Per fede Raab, la prostituta, non perì con gl'increduli, avendo accolto con benevolenza gli esploratori.
32 Ninzi chimwi nchekonzya kwaamba? Ichiindi nsikoba aacho kuti ngambuule zyaGidiyoni, Bbalakki, Samisoni, Jefutati, Devidi, Samiyeli alimwi atala abasinsimi.
E che dirò ancora? Mi mancherebbe il tempo, se volessi narrare di Gedeone, di Barak, di Sansone, di Iefte, di Davide, di Samuele e dei profeti,
33 Kwakali kwindila mulusyomo kuti bakazunda zisi, bendelezya, bululami, alimwi bakatambula zisyomezyo. Bakajala milomo yabalavu,
i quali per fede conquistarono regni, esercitarono la giustizia, conseguirono le promesse, chiusero le fauci dei leoni,
34 akuzima nguzu zyamililo, bakaloboka kuyaswa asumu, bakaponesegwa kumalwazi bakaba basinguzu munkondo, akuzunda basilumamba bamazwa kule.
spensero la violenza del fuoco, scamparono al taglio della spada, trovarono forza dalla loro debolezza, divennero forti in guerra, respinsero invasioni di stranieri.
35 Banakazi bakatambula bafu babo abubuke. Bamwi bakoomba akufwabisigwa, kabatatambuli kwangununwa kuchitila kuti bajane bubuke bubotu kwiinda.
Alcune donne riacquistarono per risurrezione i loro morti. Altri poi furono torturati, non accettando la liberazione loro offerta, per ottenere una migliore risurrezione.
36 Bamwi bakatambula kunyansigwa aunabbwa, alimwi amaketaniakubikwa muntolongo.
Altri, infine, subirono scherni e flagelli, catene e prigionia.
37 Bakatululwa mabbwe. Bakkandulwa aakati. Bakajigwa asumu. Bakapwenta kabazwete zikumba zyambelele azyempongo. Bakali mubuchete, akudyamizigwa, kabtajatwi oobotu.
Furono lapidati, torturati, segati, furono uccisi di spada, andarono in giro coperti di pelli di pecora e di capra, bisognosi, tribolati, maltrattati -
38 Nyika teyakabapa bulemu Lyoonse bakali bakalikupwenta munkanda amuzilundu amumapako munyika.
di loro il mondo non era degno! -, vaganti per i deserti, sui monti, tra le caverne e le spelonche della terra.
39 Nikuba kuti boonse bantu aaba bakalitambwidwe aLeza nkaambo kalusyomo lwabo, taakwe nibakachitambula chisyomezyo.
Eppure, tutti costoro, pur avendo ricevuto per la loro fede una buona testimonianza, non conseguirono la promessa:
40 Leza wakatubambila chimwi chintu chibotu kwiinda, kuchitila kuti kuboneke aanoli tetwaliwo tebali kunoomaninizigwa pe.
Dio aveva in vista qualcosa di meglio per noi, perché essi non ottenessero la perfezione senza di noi.

< Ba Hibbulu 11 >