< Marco 7 >

1 Allora si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi venuti da Gerusalemme.
KAHCHU anetye machichatyesha Phariseene, tahkine adesklesne chu, ha Jerusalem tsi ghatilhne.
2 Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani immonde, cioè non lavate -
Kootoo kiyainchi tahkine yaotatichne aghatsitsoo otlestyes atu ka tila tyeghintyekoo, ayi tsati, kila aghoo atu tyetsaghintyek, tahkine atu tyeswe kooghatilon.
3 i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavate le mani fino al gomito, attenendosi alla tradizione degli antichi,
Aghatane Phariseene, Jewne chu atghe, oontlon chi taghila tyenaghatichoo zon aoontye, atu aghatsits athli, kooghatghoonoo yaootyi hatseto koola otehchi meetiootyeha.
4 e tornando dal mercato non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, stoviglie e oggetti di rame -
Kahchu naghatichta ataghe tsi, atu natsun nootootihul ate, atu awoontsitsassi. Kahchu ooli natlon ooli nikitilaine o-otghooni, tsa nootoochatuhul kahchu mihe tu tsato chu, tanihkluchi satsoone tataoochayihi takehchestai chu.
5 quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani immonde?».
Kahchu Phariseene chu yatiklesne chu, Taotya kiyehti, Yehoo gha mawotintichne atu nakyehchi indi gha tyes aoontye tane haladi otichne tane, ahwole otles tyes eghaghinta atu tahila tyeghaghintyekoo?
6 Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaia di voi, ipocriti, come sta scritto:
Ateyatetla, kahchu toowe yehti, Oochu naghai nasetyilon Esaias naghani oontlon nahtahoo, takehnichatinkles akehe, Ayi tane oochu assaghati taaza ihe, ooh koodzye tontye saooh.
7 Invano essi mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini.
Ghatye ahwole kooyaootastech tanegha ooghatatyechoo tane mihe chioochatihi.
8 Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».
Tyinta saoo Nagha Tgha otiche, ooahtghoon tane yaghita kehe, nootghochadehulli mehtutsato tsa chu: kahchu ooli natlon ayi etye keoghaach.
9 E aggiungeva: «Siete veramente abili nell'eludere il comandamento di Dio, per osservare la vostra tradizione.
Kahchu toowe yehti, Oochu Nagha Tgha zake kyenaghali, maghahtai yu aoontye nagha onti.
10 Mosè infatti disse: Onora tuo padre e tua madre, e chi maledice il padre e la madre sia messo a morte.
Atane Moses kooehtii, Ohtye natgha chu noo chu tao-oncha; kooh hatyehlon ooline tatgha tsi to yu ketseliooh otih ate, chazuhelassi:
11 Voi invece dicendo: Se uno dichiara al padre o alla madre: è Korbàn, cioè offerta sacra, quello che ti sarebbe dovuto da me,
Ahwole naghai atahti aoontye hoontyeoo ooli tatgha koole to koole, Corban ayi, ayi tsati, kachiahi, yaghi ooli nakeoostich iyu aoontye; kao-ontsutti.
12 non gli permettete più di fare nulla per il padre e la madre,
Kahchu atu otehchi machi nioonunahsit ooli yaaootli tatgha koole to koole;
13 annullando così la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molte».
Naghai hahte tsioone Nagha Tgha zake awahtla atuli kyewoti nagha oonti ihe, kanaooii: kahchu ayi etye natlon ooli keoaahch.
14 Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e intendete bene:
Kootoo chu aitye tane kawoti tsi, toowola yehti, Anahtye soozahtsoo naghani kahchu atahtsuk:
15 non c'è nulla fuori dell'uomo che, entrando in lui, possa contaminarlo; sono invece le cose che escono dall'uomo a contaminarlo».
Atuli ayi tane matsun khitsi tatyezut ayi mazi ti achi chahtayuleassi: ahwole yetsi hayatehai ayi ali tane chahte ayihihchi.
Ooline matsakhe oolitane iiti ootootsukissi, inkai ootootsuk.
17 Quando entrò in una casa lontano dalla folla, i discepoli lo interrogarono sul significato di quella parabola.
Kootoo tane oochu tyesha nito kwa, kwenaghacha yaotatichne taoontya yehtilon hleoontye akyehchi oochatihi.
18 E disse loro: «Siete anche voi così privi di intelletto? Non capite che tutto ciò che entra nell'uomo dal di fuori non può contaminarlo,
Kahchu toowe yehti, Kooka naghatsi toontooe aoontye? Atu kyenahtihela, ahtghazai ooli tsehtsi otsi kwetsutti tane, atu chahte ayili eyontye;
19 perché non gli entra nel cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna?». Dichiarava così mondi tutti gli alimenti.
Atu madzye tsi ihe ahakootyeh, ahwole mapat tsi, kahchu hatsat oochu sookah nininkyieh aitye etsun?
20 Quindi soggiunse: «Ciò che esce dall'uomo, questo sì contamina l'uomo.
Kahchu toowe ehti, ayi tane tsun tsi hadehtsutti, ayila tsahte ayihihchoonte tane.
21 Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive: fornicazioni, furti, omicidi,
Koodzye ta otsi tane, ine tsi tatyestek ootye indi metselihi, soochachai chu, nakhochityeli chu, tlahchazaghai chu,
22 adultèri, cupidigie, malvagità, inganno, impudicizia, invidia, calunnia, superbia, stoltezza.
Atsunne achuneih chu, machachintyi chu, inditselihi chu, oochachiti chu, naoona-i indyetselihi chu, atai metselihi chu, atacho chunehliti chu, achachatachai chu, tsaoochayaghi chu.
23 Tutte queste cose cattive vengono fuori dal di dentro e contaminano l'uomo».
Anetye ooli metselihi kwetsut tane tsun tsi, ahwole tane tsahte ayila.
24 Partito di là, andò nella regione di Tiro e di Sidone. Ed entrato in una casa, voleva che nessuno lo sapesse, ma non potè restare nascosto.
Ayiti otsi niiya, kahchu tghanatyesha Tyre yu Sidon yu, kahchu nito kwa ootanaghacha, kahchu koonoo atuline atawo-oti kootilon: ahwole atu nana-i iyu aoontyelon.
25 Subito una donna che aveva la sua figlioletta posseduta da uno spirito immondo, appena lo seppe, andò e si gettò ai suoi piedi.
Ehlaiti tsege matue ooli ayehii atsinde metselihi, ootitsuklon, kahchu yuhchideshalon kahchu makye keh nadsutlon:
26 Ora, quella donna che lo pregava di scacciare il demonio dalla figlia era greca, di origine siro-fenicia.
Yaghi tsege Greek tane, Syrophenician ine tsi ihe otsi tazelh; kahchu yachinioonunisit hayatoohai gha atsinde metselihi matue zi ta otsi.
27 Ed egli le disse: «Lascia prima che si sfamino i figli; non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini».
Ahwole Jesus toowe yehti, Inkai hatse tsito tatanooto; atu oochu tsito taghaotlese kooyehwawachutalli, koohchu kli tsi tsatulihi.
28 Ma essa replicò: «Sì, Signore, ma anche i cagnolini sotto la tavola mangiano delle briciole dei figli».
Kahchu ateyatetla kahchu toowela yehti, Ehye, aghaghintaihi: hoontye ooli takyeh yechihtati yue natunahtyeli kli tghaoohtsi.
29 Allora le disse: «Per questa tua parola và, il demonio è uscito da tua figlia».
Kahchu toowe yehti, Tidi sa ihe oodinta; atsinde metselihi natue tsun tsi hadesha.
30 Tornata a casa, trovò la bambina coricata sul letto e il demonio se n'era andato.
Kooh niya tsi takwa, yihtyi atsinde metselihi hadesha tsi, koohchu matue takyeh ustyi keh tyelasatyi.
31 Di ritorno dalla regione di Tiro, passò per Sidone, dirigendosi verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
Kooh kahchu yitaityesha Tyre yu Sidon yu otsi, otsidesha tu chok tsi Galilee, taghaniya Decapolis.
32 E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano.
Kahchu kiyananioo hligi majih oontooehu, atu chu oochu ootatichoo; kahchu yachinioonunisit kooya katootihi gha.
33 E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua;
Kootoo otsi yatehti tane natlonti, kahchu yaji ta katihtich, kahchu ghizek, yetsoode chu katehtich;
34 guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e disse: «Effatà» cioè: «Apriti!».
Kahchu yatsi ookahta, otyesta, kahchu toowe yehti, Ephphatha, ayi, Tahaootsitti.
35 E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente.
Itetyeh kwete maji ta hatachil, kahchu matsoode klule tihatuk, kahchu oochu otatich acha.
36 E comandò loro di non dirlo a nessuno. Ma più egli lo raccomandava, più essi ne parlavano
Oochu atuline ataawoti yehtilon: ahwole otaihchi atuline satsih ataawotihi, otaihchi ohtye koohootyeh;
37 e, pieni di stupore, dicevano: «Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti!».
Kahchu o-ochi kao-oli toowe yehtie, Atghaze ooli tsiwohzon keoahchlon: oochu majioontoowene anayitla oochu ootootsuki gha, kahchu saintakline oochu ootootyechi gha.

< Marco 7 >