< 1 Re 17 >

1 ALLORA Elia Tisbita, [ch'era] di quelli della nuova popolazione di Galaad, disse ad Achab: [Come] il Signore Iddio d'Israele, al quale io ministro, vive, non vi sarà nè rugiada, nè pioggia, questi anni, se non alla mia parola.
To, Iliya mutumin Tishbe, daga Tishbe a Gileyad, ya ce wa Ahab, “Muddin Ubangiji, Allah na Isra’ila wanda nake bauta wa yana a raye, ba za a yi raɓa ko ruwan sama a’yan shekaru masu zuwa ba, sai ko na faɗa haka.”
2 Poi la parola del Signore gli fu [indirizzata], dicendo:
Sai maganar Ubangiji ta zo wa Iliya, ta ce,
3 Partiti di qui, e volgiti verso l'Oriente, e nasconditi presso al torrente Cherit, ch'[è] dirincontro al Giordano.
“Ka bar nan, ka nufi wajajen gabas, ka ɓuya a Rafin Kerit, gabas da Urdun.
4 E tu berrai del torrente, ed io ho comandato a' corvi che ti nudriscano quivi.
Za ka sha daga rafin, zan kuma umarci hankaki su ciyar da kai a can.”
5 Egli adunque se ne andò, e fece secondo la parola del Signore, e andò, e dimorò presso al torrente Cherit, ch'[è] dirincontro al Giordano.
Saboda haka sai Iliya ya yi abin da Ubangiji ya faɗa masa. Ya tafi Rafin Kerit, gabas da Urdun, ya zauna a can.
6 E i corvi gli portavano del pane e della carne, mattina e sera; ed egli bevea del torrente.
Hankaki suka riƙa kawo masa abinci da nama, safe da yamma, ya kuma sha daga rafin.
7 Ora, in capo all'anno, il torrente si seccò; perciocchè non v'era stata alcuna pioggia nel paese.
Ana nan sai rafin ya bushe saboda ba a yi ruwan sama a ƙasar ba.
8 Allora la parola del Signore gli fu [indirizzata], dicendo:
Sai maganar Ubangiji ta zo wa Iliya cewa,
9 Levati, vattene in Sarepta, [città] de' Sidonii, e dimora quivi; ecco, io ho comandato quivi ad una donna vedova che ti nudrisca.
“Je ka, nan take, zuwa Zarefat na Sidon, ka zauna a can. Na umarci wata gwauruwa a can tă ciyar da kai.”
10 Egli adunque si levò, e andò in Sarepta; e, [come] giunse alla porta della città, ecco, quivi [era] una donna vedova, che raccoglieva delle legne; ed egli la chiamò, e [le] disse: Deh! recami un poco d'acqua in un vaso, acciocchè io beva.
Saboda haka sai ya tafi Zarefat. Sa’ad da ya isa ƙofar gari, sai ga wata gwauruwa tana tattara’yan itace. Sai ya kira ta, ya ce, “Ki kawo mini ɗan ruwa a tulu don in sha.”
11 E [come] ella andava per recargliela, egli la richiamò, e le disse: Deh! recami [ancora] una fetta di pane.
Da ta kama hanya za tă tafi tă kawo, sai ya sāke kiranta ya ce, “Ina roƙonki, ki kuma kawo mini ɗan abinci.”
12 Ma ella disse: [Come] il Signore Iddio tuo vive, io non ho pure una focaccia; [io non ho] altro che una menata di farina in un vaso, ed un poco di olio in un orciuolo; ed ecco, io raccolgo due stecchi, poi me ne andrò, e l'apparecchierò, per me e per lo mio figliuolo, e la mangeremo, e poi morremo.
Sai ta ce masa, “Na rantse da Ubangiji Allahnka, ba ni da wani abinci, sai dai ɗan gari hannu guda a tulu, da kuma ɗan mai a kwalaba. Ina tattara’yan itacen nan ne don in kai gida in yi abinci wa kaina da ɗana, don mu ci, mu mutu.”
13 Ed Elia le disse: Non temere; va', fa' come tu hai detto; ma pur fammene prima una piccola focaccia, e recamela qua fuori; poi ne farai [del pane] per te e per lo tuo figliuolo.
Iliya ya ce mata, “Kada ki ji tsoro. Ki tafi gida, ki yi yadda kika ce. Amma da farko ki yi mini’yar wainar burodi daga abin da kike da shi ki kawo mini, sa’an nan ki yi wani abu wa kanki da kuma ɗanki.
14 Perciocchè il Signore Iddio d'Israele ha detto così: Il vaso della farina, nè l'orciuol dell'olio non mancherà, fino al giorno che il Signore manderà della pioggia sopra la terra.
Gama abin da Ubangiji, Allah na Isra’ila ya ce, ‘Tulun garin ba zai ƙare ba, kwalabar man kuma ba zai bushe ba sai ranar da Ubangiji ya bayar da ruwan sama a ƙasar.’”
15 Ella dunque andò, e fece come Elia [le] avea detto; ed ella, ed egli, e la casa di essa, ne mangiarono un anno intiero.
Sai ta tafi, ta yi yadda Iliya ya faɗa mata. Saboda haka aka kasance da abinci kowace rana wa Iliya da kuma don macen da iyalinta.
16 Il vaso della farina, nè l'orciuol dell'olio non mancarono, secondo la parola del Signore, ch'egli avea detta per Elia.
Gama tulun garin bai ƙare ba, kwalabar man kuma bai bushe ba, kamar yadda Ubangiji ya faɗa wa Iliya.
17 Or avvenne, dopo queste cose, che il figliuolo di quella donna, padrona della casa, infermò; e la sua infermità fu molto grave, talchè egli spirò.
Ana nan sai ɗan matan, wato, gwauruwan nan ya fara ciwo. Ciwon ya ƙara muni, daga ƙarshe sai ya daina numfashi.
18 Allora ella disse ad Elia: Che ho io a far teco, uomo di Dio? sei tu venuto a me, per far che la mia iniquità sia ricordata, e per far morire il mio figliuolo?
Sai ta ce wa Iliya, “Mutumin Allah, yaya haka? Ka zo ne domin ka nuna wa Allah zunubaina, ka kuma jawo mutuwar ɗana?”
19 Ma egli le disse: Dammi il tuo figliuolo. Ed egli lo prese dal seno di quella donna, e lo portò nella camera nella quale egli stava, e lo coricò sopra il suo letto;
Iliya ya ce, “Ki miƙa mini ɗanki.” Sai ya ɗauke shi daga hannuwanta, ya kai shi ɗakin sama inda yake zama, ya kwantar da shi a gadonsa.
20 e gridò al Signore, e disse: Signore Iddio mio, hai tu pure anche afflitta questa vedova, appo la quale io albergo, facendole morire il suo figliuolo?
Sa’an nan ya yi kuka ga Ubangiji ya ce, “Ya Ubangiji Allahna, don me ka kawo wannan masifa a kan gwauruwan nan? Kai ka ce in zauna tare da ita, ga shi yanzu ɗanta ya mutu.”
21 Poi egli si distese, per tutta la sua lunghezza, sopra il fanciullo per tre volte, e gridò al Signore, e disse: Signore Iddio mio, torni, ti prego, l'anima di questo fanciullo in lui.
Sai ya kwanta, ya miƙe kansa a kan yaron sau uku, ya kuma yi kuka ga Ubangiji ya ce, “Ya Ubangiji Allahna, ka mai da ran yaron nan!”
22 E il Signore esaudì la voce d'Elia, e l'anima del fanciullo ritornò in lui, ed egli rivisse.
Ubangiji kuwa ya ji kukan Iliya, sai ran yaron ya dawo masa, ya kuma rayu.
23 Ed Elia prese il fanciullo, e lo portò giù dalla camera in casa, e lo diede a sua madre, e [le] disse: Vedi, il tuo figliuolo è vivo.
Iliya ya ɗauki yaron ya sauko da shi daga ɗakin sama zuwa cikin gida. Ya ba da shi ga mahaifiyarsa, ya ce, “Duba, ɗanki yana da rai!”
24 Allora la donna disse ad Elia: Ora conosco che tu [sei] uomo di Dio, e [che] la parola del Signore, [ch'è] nella tua bocca, [è] verità.
Sai matar ta ce wa Iliya, “Yanzu na san cewa kai mutumin Allah ne, Ubangiji kuma yana magana ta wurinka.”

< 1 Re 17 >