< Daniele 4 >

1 IL re Nebucadnesar, a tutti i popoli, nazioni, e lingue, che abitano in tutta la terra: La vostra pace sia accresciuta.
Nebukadnezar Mooticha irraa, Sabootaa fi namoota afaan garaa garaa dubbatan kanneen guutummaa addunyaa irra jiraatan hundaaf: Nagaan isiniif haa baayʼatu!
2 Ei mi è paruto bene di dichiarare i segni, ed i miracoli, che l'Iddio altissimo ha fatti verso me.
Mallattoowwanii fi hojiiwwan dinqii kanneen Waaqni Waan Hundaa Olii naaf godhe isinitti himuun na gammachiisa.
3 O quanto [son] grandi i suoi segni! e quanto [son] potenti i suoi miracoli! il suo regno [è] un regno eterno, e la sua signoria [è] per ogni età.
Mallattoowwan isaa akkam gurguddaa dha;
4 Io, Nebucadnesar, era quieto in casa mia, e fioriva nel mio palazzo.
Ani Nebukadnezar natti tolee masaraa mootummaa koottis qananiidhaan mana koo nan jiraadhan ture.
5 Io vidi un sogno che mi spaventò; e le immaginazioni [ch'ebbi] in sul mio letto, e le visioni del mio capo, mi conturbarono.
Ani abjuu na sodaachise tokko nan arge. Utuu ani siree koo irra ciisee jiruu fakkii fi mulʼanni qalbii koo keessa darbu na sodaachise.
6 E da me fu fatto un comandamento, che tutti i savi di Babilonia fossero menati davanti a me, per dichiararmi l'interpretazione del sogno.
Kanaafuu ani akka isaan abjuu sana naa hiikaniif akka ogeeyyiin Baabilon hundi fuula koo duratti dhiʼeeffaman nan ajaje.
7 Allora vennero i magi, gli astrologi, i Caldei, e gl'indovini; ed io dissi loro il sogno; ma non me ne poterono dichiarare l'interpretazione.
Yommuu tolchitoonni, mortoonni, warri urjii ilaalanii fi waa himtoonni dhufanitti abjuu sana isaanitti nan hime; isaan garuu naaf hiikuu hin dandeenye.
8 Ma all'ultimo venne in mia presenza Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, secondo il nome del mio dio, e in cui [è] lo spirito degl'iddii santi; ed io raccontai il sogno davanti a lui, [dicendo: ]
Dhuma irratti Daaniʼel fuula duratti dhiʼaate; anis abjuu sana isatti nan hime. Inni Beelxishaazaari jedhamee maqaa waaqa kootiin waamama; hafuurri waaqota qulqulluu isa keessa ture.
9 O Beltsasar, capo de' magi; conciossiachè io sappia che lo spirito degl'iddii santi [è] in te, e che niun segreto ti è difficile; di' le visioni del mio sogno, che io veduto, cioè, la sua interpretazione.
Anis akkanan jedhe; “Yaa Beelxishaazaari, hangafa tolchitootaa, ani akka hafuurri waaqota qulqulluu si keessa jiru nan beeka; icciitiin kam iyyuu sitti hin ulfaatu. Abjuun ani arge kana; hiikkaa isaa natti himi.
10 Or le visioni del mio capo, in sul mio letto, [erano tali: ] Io riguardava, ed ecco un albero, in mezzo della terra, la cui altezza [era] grande.
Mulʼanni utuun siree koo irra ciisee jiruu arge isa kanaa dha: Ani nan ilaale; mukni tokko fuula koo dura walakkaa lafaa dhaabatee ture. Dheerinni isaas guddaa ture.
11 Quell'albero [era] grande, e forte, e la sua cima giungeva al cielo, e i suoi rami si stendevano fino all'estremità della terra.
Mukni sun akka malee guddatee jabaate; fiixeen isaas samii tuqe; hamma daarii lafaattis ni mulʼata ture.
12 I suoi rami [eran] belli, e il suo frutto [era] copioso, e [vi era] in quello da mangiar per tutti; le bestie de' campi si riparavano all'ombra sotto ad esso, e gli uccelli del cielo albergavano ne' suoi rami, e d'esso era nudrita ogni carne.
Baalli isaa bareedaa, iji isaa akka malee baayʼee ture; mukicha irras nyaata waan hundaaf taʼutu ture. Bineensonni gaaddisa isaa jala boqotu; simbirroon samiis dameellee isaa irra jiraatu; lubbuu qabeeyyiin hundinuus isa irraa nyaatu ture.
13 Io riguardava nelle visioni del mio capo, in sul mio letto; ed ecco, un vegghiante, e santo, discese dal cielo.
“Ani mulʼata utuun siree koo irra ciisee jiruu arge sana keessatti nan ilaale; fuula koo duras ergamaa qulqulluu samiidhaa gad buʼaa jiru tokkotu ture.
14 [E] gridò di forza, e disse così: Tagliate l'albero, e troncate i suoi rami; scotete le sue frondi, e spargete il suo frutto; dileguinsi le bestie di sotto ad esso, e gli uccelli da' suoi rami;
Innis sagalee guddaadhaan akkana jedhe: ‘Mukicha muraa; dameewwan isaa cicciraa; baala isaa harcaasaa; ija isaa bittinneessaa. Bineensonni isa jalaa, simbirroonnis dameewwan isaa irraa haa baqatani.
15 ma pure, lasciate in terra il ceppo delle sue radici, e [sia legato] di legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e la sua parte [sia] con le bestie, nell'erba della terra.
Gufuu fi hiddi isaa garuu sibiilaa fi naasiidhaan hidhamee lafa keessa, marga dirree keessa haa turu. “‘Inni fixeensa samiitiin haa jiidhu; biqiltuu keessas bineensota wajjin haa jiraatu.
16 Sia il suo cuore mutato, e in luogo di cuor d'uomo siagli dato cuor di bestia; e sette stagioni passino sopra lui.
Qalbiin isaas qalbii namaa irraa geeddaramee qalbiin horii isaaf haa kennamu; kunis hamma waggaan torba darbutti haa taʼu.
17 La cosa [è determinata] per la sentenza de' vegghianti, e la deliberazione è stata conchiusa per la parola de' santi; acciocchè i viventi conoscano che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace, e costituisce sopra esso l'infimo d'infra gli uomini.
“‘Akka namni lubbuun jiraatu hundinuu akka Waaqni Waan Hundaa Olii mootummoota namootaa irratti bulchaa taʼee fi akka inni abbaa barbaadeef isaan kennee nama namoota hundaa gad taʼe isaanitti muudu beekaniif ergatamtoonni murtii labsanii qulqulloonni murtoo lallaban.’
18 Questo è il sogno, che io, re Nebucadnesar, ho veduto. Or tu, Beltsasar, din[ne] l'interpretazione; conciossiachè fra tutti i savi del mio regno niuno me [ne] possa dichiarare l'interpretazione; ma tu puoi [farlo]; perciocchè lo spirito degl'iddii santi [è] in te.
“Abjuun ani Nebukadnezar mootiin arge kanaa dha. Egaa yaa Beelxishaazaari waan namoota mootummaa kootii qaqqaroo keessaa tokko iyyuu naa hiikuu hin dandeenyeef abjuun sun maal akka taʼe natti himi. Ati garuu sababii hafuurri waaqota qulqulluu si keessa jiruuf ni dandeessa.”
19 Allora Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, restò stupefatto lo spazio di un'ora, e i suoi pensieri lo spaventavano. [Ma] il re gli fece motto, e disse: O Beltsasar, non turbiti il sogno, nè la sua interpretazione. Beltsasar rispose, e disse: Signor mio, [avvenga] il sogno a' tuoi nemici, e la sua interpretazione a' tuoi avversari.
Ergasii Daaniʼel inni Beelxishaazaari jedhamu sun yeroodhaaf akka malee jeeqamee yaadni isaas isa rifachiise. Kanaafuu mootichi, “Yaa Beelxishaazaar, abjuun kun yookaan hiikkaan isaa si hin rifachiisin” jedhe. Beelxishaazaaris akkana jedhee deebise; “Yaa gooftaa koo abjuun kun warra si jibbaniif, hiikkaan isaa immoo diinota keetiif haa taʼu!
20 L'albero che tu hai veduto, il quale era grande, e forte, e la cui cima giungeva fino al cielo, e i cui rami [si stendevano] per tutta la terra;
Mukni ati argite kan akka malee guddatee fi cimaan, kan fiixeen isaa samii tuqee hamma daarii lafaatti mulʼatu,
21 e le cui frondi [erano] belle, e il frutto copioso, e nel quale [vi era] da mangiar per tutti; sotto il quale dimoravano le bestie della campagna, e ne' cui rami albergavano gli uccelli del cielo;
kan baalli isaa bareedu, kan ija baayʼee qabu, kan iji isaa waan hundaaf nyaata taʼu, kan bineensotaaf gaaddisa, kan damee isaa irratti simbirroonni samii mandhee ijaarratan,
22 [sei] tu stesso, o re, che sei divenuto grande, e forte, e la cui grandezza è cresciuta, ed è giunta al cielo, e la cui signoria [è pervenuta] fino all'estremità della terra.
yaa Mootii, mukni sun siʼi! Ati guddaa fi jabaa taateerta; guddinni kee hamma samii gaʼutti ol baʼee bulchiinsi kees hamma daarii lafaatti balʼata.
23 E quant'è a quello che il re ha veduto un vegghiante, e santo, che scendeva dal cielo, e diceva: Tagliate l'albero, e guastatelo; ma pure, lasciate il ceppo delle sue radici in terra, [legato] con legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e [sia] la sua parte con le bestie della campagna, finchè sette stagioni sieno passate sopra lui;
“Yaa Mootii, ati ergamaa qulqulluu tokko utuu inni, ‘Mukicha muraa balleessaa; gufuu fi hidda isaa garuu sibiilaa fi naasiidhaan hidhaatii lafa keessatti marga dirree irratti dhiisaa; inni fixeensa samiitiin haa jiidhu; akka bineensota bosonaatti haa jiraatu; waggaan torbas isa haa darbu’ jechaa samiidhaa buʼu argite.
24 questa, o re, [ne è] l'interpretazione, e questo [è] il decreto dell'Altissimo, che deve essere eseguito sopra il mio signore:
“Yaa Mootii hiikkaan isaa kana; labsiin Waaqni Waan Hundaa Olii gooftaa koo irratti baases kana:
25 Tu sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora sarà con le bestie della campagna, e pascerai l'erba come i buoi, e sarai bagnato della rugiada del cielo, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
Ati saba keessaa ariʼamtee bineensota bosonaa wajjin jiraatta; akka loonii marga nyaatta; fixeensa samiitiinis ni jiita. Ati hamma akka Waaqni Waan Hundaa Olii mootummoota namootaa irratti bulchaa taʼee fi akka inni mootummoota kanas abbaa barbaadeef kennuu dandaʼu beektutti waggaan torba si darba.
26 E ciò ch'è stato detto, che si lasciasse il ceppo delle radici dell'albero, [significa che] il tuo regno ti sarà ristabilito, da che avrai riconosciuto che il cielo signoreggia.
Ajajni akka gufuun muka sanaa hidda isaa wajjin hafuuf kenname sunis akka mootummaan kee yeroo ati ol aantummaan kan samii taʼe beektutti siif deebifamu argisiisa.
27 Perciò, o re, gradisci il mio consiglio, e poni un termine ai tuoi peccati con la giustizia, ed alle tue iniquità con la misericordia inverso gli afflitti; ecco, forse la tua prosperità sarà prolungata.
Kanaafuu yaa Mootii, gorsa koo fudhadhu: Waan qajeelaa hojjechuudhaan cubbuu kee of irraa haqi; hammina kees cunqurfamtootaaf garaa laafuudhaan of irraa balleessi; yoos barri jireenya keetii ni dheerataa.”
28 Tutte queste cose avvennero al re Nebucadnesar.
Kun hundi Nebukadnezar Mooticha irra gaʼe.
29 In capo di dodici mesi egli passeggiava sopra il palazzo reale di Babilonia.
Jiʼa kudha lama booddee mootichi utuu gubbaa masaraa mootummaa Baabilon irra asii fi achi deddeebiʼaa jiruu,
30 [E] il re prese a dire: Non è questa la gran Babilonia, che io ho edificata per istanza reale, e per gloria della mia magnificenza, con la forza della mia potenza?
“Kun Baabilon guddittii ani akka isheen mana jireenya mootii taatuuf ulfina maqaa kootiif jedhee humna koo jabaadhaan ijaare sanaa mitii?” jedhe.
31 Il re avea ancora la parola in bocca, quando una voce discese dal cielo: Ei ti si dice, o re Nebucadnesar: Il regno ti è tolto.
Utuu inni dubbii isaa afaanii hin fixatin sagaleen akkana jedhu tokko samiidhaa dhufe; “Yaa Nebukadnezar Mooticha, wanni sirratti labsame kana: Aangoon mootummaa keetii sirraa fudhatameera.
32 E sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora [sarà] con le bestie della campagna, [e] pascerai l'erba come i buoi, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
Ati uummata keessaa ariʼamtee bineensota bosonaa wajjin jiraatta. Akka looniis marga nyaatta. Hamma ati akka Waaqni Waan Hundaa Olii mootummoota namootaa irratti Gooftaa taʼee fi akka inni mootummoota sana abbaa fedheef kennu beektutti waggaan torba si darba.”
33 In quella stessa ora fu adempiuta quella parola sopra Nebucadnesar; ed egli fu scacciato d'infra gli uomini, e mangiò l'erba come i buoi, e il suo corpo fu bagnato della rugiada del cielo; tanto che il pelo gli crebbe, come [le penne] alle aquile, e le unghie, come agli uccelli.
Yommusuma wanni waaʼee Nebukadnezar dubbatame sun ni raawwatame. Innis uummata keessaa ariʼamee akka loonii marga nyaate. Inni hamma rifeensi isaa akka baallee risaa guddatee qeensi isaa akka qeensa allaattii fakkaatutti dhagni isaa fixeensa samiitiin jiidhe.
34 Ma, in capo di quel tempo, io Nebucadnesar levai gli occhi al cielo, e il mio conoscimento ritornò in me, e benedissi l'Altissimo; e lodai, e glorificai colui che vive in eterno, la cui podestà [è] una podestà eterna, e il cui regno [è] per ogni generazione.
Dhuma yeroon sanaatti, ani Nebukadnezar gara samii ol nan ilaale; qalbiin koos naa deebiʼe. Anis Waaqa Waan Hundaa Olii nan galateeffadhe; isa bara baraan jiraatus nan jajadhe; ulfinas nan kenneef.
35 Ed [appo cui] tutti gli abitatori della terra son riputati come niente; e il quale opera come gli piace, nell'esercito del cielo, e con gli abitatori della terra; e non vi è alcuno che lo percuota in su la mano, e gli dica: Che cosa fai?
Uummanni lafaa hundi
36 In quel tempo il mio conoscimento tornò in me; e, con la gloria del mio regno, mi fu restituita la mia maestà, e il mio splendore; e i miei principi mi ricercarono; ed io fui ristabilito nel mio regno, e mi fu aggiunta maggior grandezza.
Akkuma qalbiin koo naaf deebiʼeenis, ulfina mootummaa kootiitiif ulfinnii fi miidhaginni koo yommusuma naaf deebiʼan. Gorsitoonnii fi qondaaltonni koo na barbaadan; anis teessoo kootti deebifamee kan durii caalaas guddaa nan taʼe.
37 Al presente io Nebucadnesar lodo, esalto, e glorifico il Re del cielo, tutte le cui opere [son] verità, e le vie giudicio; e il quale può abbassar quelli che procedono con superbia.
Sababii wanni inni hojjetu hundi dhugaa, karaan isaa hundinuus qajeelaa taʼeef ani Nebukadnezar, Mooticha samii sana nan jajadha; isa nan leellisa; ulfinas nan kennaaf. Inni warra of tuulan gad deebisuu dandaʼaatii.

< Daniele 4 >