< Deuteronomio 5 >

1 E Mosè chiamò tutto Israele, e disse loro: Ascolta, Israele, gli statuti e le leggi le quali io pronunzio ogg[i] a' vostri orecchi; imparatele adunque, e osservatele, per metterle in opera.
Kinoi’ i Mosè t’Israele iaby, le nanoe’e ty hoe: Janjiño ry Israele, o fañè naho fepètse taroñeko an-dravembia’ areo androanio: le ianaro naho itomiro vaho anò.
2 Il Signore Iddio nostro fece patto con noi in Horeb.
Nifañina a­mantika e Korebe añe t’Iehovà Andria­nañaharen-tika;
3 Il Signore non fece questo patto co' nostri padri, anzi con noi, che siamo oggi qui [e siamo] tutti in vita.
tsy o roaen-tikañeo ty nifañina’ Iehovà fa itika, eka itikañe, itika veloñ’ etoañe henanekeo.
4 Il Signore parlò con voi a faccia a faccia, sul monte, di mezzo al fuoco,
Nifanaontsy am-piatrefan-daharañe ama’ areo t’Iehovà boak’ am-bohitse ey; hirik’ amy afoy ao, (
5 (stando io in quel tempo fra il Signore e voi, per rapportarvi la parola del Signore; conciossiachè voi temeste per quel fuoco, e non saliste in sul monte), dicendo:
Nijohañe añivo’ Iehovà naho inahareo iraho henane zay hampalangesako ama’ areo ty tsara’ Iehovà, ie nañembañe anahareo i afoy vaho tsy nete nion­jom-b’ amy vohitsey mb’eo) nanao ty hoe:
6 Io [sono] il Signore Iddio tuo, che ti ho tratto fuor del paese di Egitto, della casa di servitù.
Izaho Iehovà Andrianañahare’o nampienga azo an-tane Mitsraime añe boak’ an-trañom-pañondevozañe ao.
7 Non avere altri dii nel mio cospetto.
Tsy ho aman-drahare ila’e irehe naho tsy Izaho avao.
8 Non farti scultura alcuna, [nè] immagine alcuna [di cosa] che [sia] in cielo disopra, nè [di cosa] che [sia] in terra disotto, nè [di cosa] che [sia] nell'acque disotto alla terra.
Ko mitsene samposampon-draha, ndra saren’ inoñ’ inoñe andikerañe ao, ndra an-tane ambane’e atoy, ndra an-drano ambane’ ty tane toy ao.
9 Non adorar quelle cose, e non servir loro; perciocchè io, il Signore Iddio tuo, [sono] un Dio geloso, che fo punizione dell'iniquità de' padri sopra i figliuoli, fino alla terza e alla quarta [generazione], inverso quelli che m'odiano;
Ko ibokobokoa’o ndra italahoa’o; fa Izaho Iehovà Andrianañahare’o ro Andrianañahare Mpamarahy, mandilo anake ami’ty hakeon-droae’e pak’an-tariratse faharoe naho fahatelo’ o malaiñ’ ahio,
10 e uso benignità in mille [generazioni] verso quelli che m'amano, e osservano i miei comandamenti.
f’ie manolotse fikokoa-migahiñe pak’an-tariratse faharivo’ o mikoko ahy vaho miambeñe o lilikoo.
11 Non usare il Nome del Signore Iddio tuo in vano; perciocchè il Signore non terrà per innocente chi avrà usato il suo Nome in vano.
Ko vaveñe tsy vente’e ty tahina’ Iehovà Andrianañahare’o, fa tsy havotso’ Iehovà ze mañamaivañe i tahina’ey.
12 Osserva il giorno del riposo, per santificarlo, siccome il Signore Iddio tuo ti ha comandato.
Ambeno ty andro Sabotse hampiavahañ’ aze, ami’ty nandilia’ Iehovà Andrianañahare’o azo.
13 Lavora sei giorni, e fai ogni opera tua.
Eneñ’ andro ty hanoe’o ze hene tolon-draha’o.
14 Ma il settimo giorno [è] il [giorno del] riposo al Signore Iddio tuo; non fare [in esso] lavoro alcuno, nè tu, nè il tuo figliuolo, nè la tua figliuola, nè il tuo servo, nè la tua serva, nè il tuo bue, nè il tuo asino, nè alcuna tua bestia, nè il tuo forestiere, che [è] dentro alle tue porte; acciocchè il tuo servo, e la tua serva, si riposino, come tu.
Fe andro Fitofa’ Iehovà Andria­naña­hare’o ty andro faha-fito; ko mifanehak’ ama’e, ndra ihe ndra ty ana-dahi’o ndra ty anak’ ampela’o ndra ty ondevo’o lahy ndra ampela, ndra ty añombe’o ndra ty bo­rìke’o ndra inoñ’ ino­ñe amo hare’oo ndra o renetane mpimo­neñe an-drova’oo, soa te songa hitofa ka ondevo-lahy naho ampela’oo.
15 E ricordati che tu sei stato servo nel paese di Egitto, e che il Signore Iddio tuo ti ha tratto fuor di là con potente mano, e con braccio disteso; perciò il Signore Iddio tuo ti comanda che tu osservi il giorno del riposo.
Tiahio t’ie niondevo an-tane Mitsraime añe le nampiengà’ Iehovà Andria­naña­hare’o an-dela-pitàñe maozatse naho am-pitàñe nato­ra-kitsi’e; aa le linili’ Iehovà Andria­nañahare’o te hambena’o ty andro Sabotse.
16 Onora tuo padre e tua madre, come il Signore Iddio tuo ti ha comandato; acciocchè i tuoi giorni sieno prolungati; e acciocchè ti sia bene in su la terra che il Signore Iddio tuo ti dà.
Iasio ty rae’o naho i rene’o, ami’ty nandilia’ Iehovà Andrianañahare’o azo, soa t’ie ho lava-andro naho ho soa tahy an-tane atolo’ Iehovà Andrianañahare’o azo.
17 Non uccidere.
Ko mañoho-doza.
18 Non commettere adulterio.
Ko mangala-bali’ ondaty,
19 Non furare.
Ko mampikametse,
20 Non dir falsa testimonianza contro al tuo prossimo.
Ko mitalily vilañe ondaty,
21 Non concupir la moglie del tuo prossimo; parimente non appetir la casa del tuo prossimo; nè il suo campo, nè il suo servo, nè la sua serva, nè il suo bue, nè il suo asino, nè cosa alcuna che [sia] del tuo prossimo.
Ko mihañe ty vali’ ondaty, le ko mitsikirìke ty anjomban-drañe’o ndra ty tete’e ndra ty ondevo’e lahy ndra ampela ndra ty vosi’e ndra ty borìke’e ndra inoñ’inoñe a ondatio.
22 Queste parole pronunziò il Signore a tutta la vostra raunanza, sul monte, di mezzo al fuoco, alla nuvola, e alla caligine, ad alta voce; e non le disse altro; e scrisse quelle sopra due Tavole di pietra, le quali egli mi diede.
Nipazahe’ Iehovà ami’ty valobohò’ areo hirik’ am-bohitse ey boak’añ’afo ao naho amy rahoñey naho amy hamoromoroñañey, am-piarañanañañe abo i tsaray vaho tsy nitovoñañe. Pinate’e an-dravem-bato roe izay, vaho natolo’e ahiko.
23 Ora, dopo che aveste udita quella voce di mezzo all'oscurità, ardendo il monte in fuoco, voi foste a me, [cioè] tutti i Capi delle vostre tribù, e i vostri Anziani; e diceste:
Le nahajanjiñe i fiarañanañañe boak’ an-kamoromoroñañey nahareo, ie niforehete’ ty afo i vohitsey, le nañarine ahy ze hene talèm-pifokoa’ areo naho o androanavi’ areoo;
24 Ecco, il Signore Iddio nostro ci ha fatta veder la sua gloria, e la sua grandezza, e noi abbiamo udita la sua voce di mezzo al fuoco; oggi abbiamo veduto che, parlando Iddio con l'uomo, esso è rimasto in vita.
le hoe ty asa’ areo, Ingo te naboa’ Iehovà Andrianañaharentika amantika ty enge’e naho ty hajabahina’e le jinanjintika i fiara­ñanaña’ey boak’ amy afoy ao, naho nionintika henane zay te toe mitsara ama’ ondaty t’i Andria­naña­hare vaho mitambeloñe iereo.
25 Ora dunque, perchè morremmo noi? perciocchè questo gran fuoco ci consumerà; se noi seguitiamo a udire ancora la voce del Signore Iddio nostro, noi morremo.
Ie amy zao ino ty hivetraha’ay avao? Toe hamorototo anay o afo jaba­jabao naho mbe hijanjiñe ty fiarañanaña’ Iehovà Andrianañaharentika, le vata’e hikoromake.
26 Imperocchè, quale [è] la carne, qual ch'ella sia, che, avendo udita la voce del vivente Iddio, parlante di mezzo al fuoco, come [abbiamo udito] noi, sia restata in vita?
Fa ia amy ze hene atao nofotse ty nahajanjiñe ty fiarañanañan’ Andrianañahare veloñe boak’ añ’afo ao, manahake i nijanjiñen-tikañey vaho mbe nahatam­beloñe?
27 Accostati tu, e ascolta tutto ciò che il Signore Iddio nostro dirà; e tu ci rapporterai tutto ciò che il Signore Iddio nostro ti avrà detto, e noi l'ascolteremo, e lo faremo.
Miharinea mb’eo rehe, le janjiño ze hene tsarae’ Iehovà Andria­nañaharentika. Le fonga taroño ama’ay ze nitsara’ Iehovà Andrianañaharentika ama’o, le hijanjiñe vaho hanoe’ay.
28 E il Signore udì la voce delle vostre parole, mentre parlavate meco. E il Signore mi disse: Io ho udita la voce delle parole di questo popolo, ch'egli ti ha dette; essi hanno ben parlato in tutto ciò che hanno detto.
Jinanji’ Iehovà o fisaontsi’ areoo, i nisaontsia’ areo amakoy, le hoe t’Iehovà amako: Fa tsinanoko o entañe sinaontsi’ ondatio ama’oo; le soa-fehe iaby o saontsi’ iareoo.
29 Oh! avessero pur sempre un tal animo per temermi, e per osservar tutti i miei comandamenti, acciocchè fosse bene a loro, e a' lor figliuoli, in perpetuo!
Ee te nanao hoe zao nainai’e ty arofo’iareo t’ie nañeveñe amako, naho nañambeñe o nandiliako iabio, soa te hanintsiñe nainai’e iereo naho o amori’iareoo.
30 Va', di' loro: Ritornate alle vostre tende.
Akia arè, isaontsio himpolia’ iareo mb’an-kiboho’ iareo mb’eo.
31 Ma tu, resta qui meco, ed io ti dirò tutti i comandamenti, e gli statuti, e le leggi, che tu devi loro insegnare, e ch'essi debbono mettere in opera, nel paese che io do loro, per possederlo.
F’ihe, mijohaña marine ahy atoy le ho taroñeko ama’o ze hene Lily, naho fañè naho fepètse, hañòha’o iareo hañorike irezay an-tane atoloko iareo ho fanañañe añe.
32 Prendete adunque guardia di far secondo che il Signore Iddio vostro vi ha comandato; non ve [ne] rivolgete nè a destra nè a sinistra.
Aa asoao te hanoe’ areo ze andilia’ Iehovà Andrianañahare’ areo, tsy hiotake mb’am-pitàn-kavana ndra havia,
33 Camminate per tutta la via che il Signore Iddio vostro vi ha comandata, acciocchè viviate, e vi [sia] bene, e prolunghiate i [vostri] giorni, nel paese che voi possederete.
fe horihe’ areo aman-kahiti’e ze hene lala linili’ Iehovà Andrianañahare’ areo, soa t’ie ho veloñe naho ho tahie’e vaho ho lava haveloñe an-tane fanaña’ areo atoy.

< Deuteronomio 5 >