< Genesi 12 >

1 OR il Signore avea detto ad Abramo: Vattene fuor del tuo paese, e del tuo parentado, e della casa di tuo padre, nel paese che io ti mostrerò.
Hoe t’Iehovà amy Avrame, Mañaveloa mb’eo; iengao ty tane’o, boak’ amo rolongo’oo naho isitaho ty anjomban-drae’o, vaho mionjona mb’an-tane hatoroko azo añe;
2 Ed io ti farò divenire una gran gente, e ti benedirò, e magnificherò il tuo nome; e tu sarai benedizione.
le hanoeko tariratse ra’elahy, naho ho tahieko, le ho bangoeko ty tahina’o, vaho ho fañanintsin-direhe.
3 Ed io benedirò coloro che ti benediranno, e maledirò coloro che ti malediranno; e tutte le nazioni della terra saranno benedette in te.
Ho tahieko ze mitat’azo naho hafàko ze mamatse azo; vaho ama’o ro hitahiañe ze hene hasavereña’ ty tane toy.
4 Ed Abramo se ne andò, come il Signore gli avea detto; e Lot andò con lui. Or Abramo [era] d'età di settantacinque anni quando partì di Charan.
Aa le nienga ty amy nitsarà’ Iehovà t’i Avrame, vaho nindreza’ i Lote. Nifitompolo taoñe lim’amby t’i Avrame te niakatse i Kharane.
5 Abramo adunque prese Sarai sua moglie, e Lot figliuol del suo fratello, e tutte le lor facoltà che aveano acquistate, e parimente le persone che aveano acquistate in Charan; e si partirono, per andar nel paese di Canaan. E pervennero al paese di Canaan.
Nente’ i Avrame t’i Sarae vali’e naho ty ana-drahalahi’e Lote, naho ze vara natonto’e vaho ondaty niazo’e e Kharane iabio, le nionjoñe mb’e Kanàne mb’ eo vaho nandoak’ an-tane Kanàne ao.
6 Ed Abramo passò per lo paese, fino al luogo di Sichem, fino alla pianura di More. Ed in quel tempo i Cananei [erano] nel paese.
Niranga i taney t’i Avrame am-para’ te nitoetse e Sikeme amo hatae bei’ i Morèo. An-tane eo henane zay ty nte-Kanàne.
7 E il Signore apparve ad Abramo, e [gli] disse: Io darò questo paese alla tua progenie. Ed Abramo edificò quivi un altare al Signore che gli era apparito.
Nisodeha amy Avrame t’Iehovà nanao ty hoe: Hatoloko amo tarira’oo ty tane toy, le teo ty nañoreña’e kitrely am’Iehovà niheo ama’ey.
8 Poi egli si tramutò di là verso il monte, dalla parte orientale di Betel; e tese i suoi padiglioni, avendo dal lato occidentale Betel, e dall'orientale Ai; ed edificò quivi un altare al Signore, ed invocò il Nome del Signore.
Nienga re nionjomb’am-bohitse atiñana’ i Betele añe le nañoren-kiboho, ahandrefa’e ty Betele, atiñana’e ty Aý. Teo ty nañoreña’e kitrely am’ Iehovà vaho nikanjy ty tahina’ Iehovà.
9 Poi Abramo si partì, camminando e traendo verso il Mezzodì.
Le mbe nionjoñe mb’amy fañaveloa’e mb’e Nègeve mb’eoy t’i Avrame.
10 OR sopravvenne una fame nel paese; ed Abramo scese in Egitto, per dimorarvi, perciocchè la fame [era] grave nel paese.
Nimosare i taney, le nizotso mb’e Mits­raime mb’eo hey t’i Avrame nitaveañe añe ty amy fanindria’ i hasalikoañey.
11 E, come egli fu presso ad entrare in Egitto, disse a Sarai sua moglie: Ecco, ora io so che tu [sei] donna di bell'aspetto.
Ie fa himoak’e Mitsraime ao, le hoe re amy Sarae vali’e: Inao, apotako ty hasoa vinta’o te isaheñe.
12 Laonde avverrà che, quando gli Egizj ti vedranno, diranno: Costei [è] moglie di costui; e mi uccideranno, e a te scamperanno la vita.
Aa naho mahaisak’ azo o nte-Mitsraimeo le, inao: Vali’e iroa, ty ho asa’iareo, naho hañe-doza amako naho hahaen-ko velon-direhe.
13 Deh! di' [che] tu [sei] mia sorella; acciocchè per cagion di te mi sia fatto del bene, e per amor tuo la vita mi sia conservata.
Ehe, ano ty hoe rahavaveko, hanintsiñako ty ama’o hameloma’o ty fiaiko.
14 Avvenne adunque che, come Abramo fu venuto in Egitto, gli Egizj riguardarono quella donna, perchè ella era molto bella.
Ie niavy e Mitsraime añe t’i Avrame le nioni’ o nte-Mitsraimeo ty hamozohozo’ i rakembay.
15 Ed i principi di Faraone, vedutala, la commendarono a Faraone; onde quella donna fu presa [e menata] in casa di Faraone.
Ie niisa’ o menafoe’ i Paròo, le nitsiririe’ iareo amy Parò, vaho nasese añ’anjomba’ i Parò ao.
16 Ed egli fece del bene ad Abramo, per amor di lei; ed egli n'ebbe pecore, e buoi, ed asini, e servi, e serve, ed asine, e cammelli.
Nirambese’e an-talatalasaba ty ama’e t’i Avrame, vaho nanontoñe añondry naho añombe t’i Avrame naho borìke lahi’e, naho mpitoron-dahy naho ampela, naho borìke vave vaho rameva.
17 Ma il Signore percosse Faraone e la sua casa di gran piaghe, per cagion di Sarai, moglie di Abramo.
Fe nampivolevolè’ Iehovà añ’ angorosy t’i Parò naho ze añ’anjomba’e ao iaby ty amy Sarae, vali’ i Avrame.
18 E Faraone chiamò Abramo, e gli disse: Che cosa [è] questo che tu mi hai fatto? perchè non mi hai tu dichiarato ch'ella [era] tua moglie?
Aa le kinanji’ i Parò t’i Avrame, le hoe ty asa’e: Ino o nanoa’o ahio. Manakore te tsy natao’o amako t’ie vali’o?
19 Perchè dicesti: Ell'è mia sorella? onde io me l'avea presa per moglie; ora dunque, eccoti la tua moglie, prendila, e vattene.
Ino ty nanoa’o ty hoe, Rahavaveko? hera ho rinambeko ho valiko? Ie amy zao, ingo i vali’oy rambeso vaho akia!
20 E Faraone diede commissione di lui a [certi] uomini; ed essi accommiatarono lui e la sua moglie e tutto quello ch'[era] suo.
Aa le nafanto’ i Parò amo mpitoro’eo ty Avrame, naho nampionjone’ iereo mb’eo rekets’ i vali’ey vaho ze hene fanaña’e.

< Genesi 12 >