< Genesi 35 >

1 E IDDIO disse a Giacobbe: Levati, vattene in Betel, e dimora quivi, e fa' un altare all'Iddio che ti apparve quando tu fuggivi per tema di Esaù, tuo fratello.
Chineke sịrị Jekọb, “Bilie, gaa Betel, birikwa nʼebe ahụ. Wuo ebe ịchụ aja nye Chineke, onye mere ka ị hụ ya mgbe ị na-agbanarị Ịsọ nwanne gị nwoke.”
2 E Giacobbe disse alla sua famiglia, ed a tutti coloro ch'[erano] con lui: Togliete via gl'iddii stranieri che [son] fra voi, e purificatevi, e cambiatevi i vestimenti.
Ya mere, Jekọb gwara ndị ezinaụlọ ya na ndị niile so ya sị, “Wezuganụ chi ndị ala ọzọ dị nʼetiti unu. Doonụ onwe unu ọcha, gbanweekwanụ uwe unu.
3 E noi ci leveremo, ed andremo in Betel; ed io farò quivi un altare all'Iddio che mi ha risposto al giorno della mia angoscia, ed è stato meco per lo viaggio che io ho fatto.
Bilienụ, ka anyị gaa Betel, ebe m ga-ewu ebe ịchụ aja nye Chineke, onye zara m oku nʼụbọchị nsogbu m, ma nọnyekwara m na njem nke m gara.”
4 Ed essi diedero a Giacobbe tutti gl'iddii degli stranieri, ch' [erano] nelle lor mani, e i monili che [aveano] agli orecchi; e Giacobbe il nascose sotto la quercia, ch'[è] vicina a Sichem.
Ya mere, ha nyere Jekọb chi ndị ala ọzọ niile ha ji nʼaka, na ọla niile dị ha na ntị. Jekọb chịịrị ha niile lie ha nʼokpuru osisi ook dị na Shekem.
5 Poi si partirono. E il terror di Dio fu sopra le città ch' [erano] d'intorno a loro; laonde non perseguirono i figliuoli di Giacobbe.
Ha biliri ije. Egwu Chineke dakwasịrị obodo niile gbara ha gburugburu. Ọ dịghị ndị chụsoro ha.
6 E Giacobbe, con tutta la gente ch'[era] con lui, giunse a Luz, ch'[è] nel paese di Canaan, la quale [è] Betel.
Jekọb na ndị niile so ya rutere Luz, nke a na-akpọkwa Betel nke dị na Kenan.
7 Ed edificò quivi un altare, e nominò quel luogo: L'Iddio di Betel; perciocchè quivi gli apparve Iddio, quando egli si fuggiva per tema del suo fratello.
Jekọb wuru ebe ịchụ aja nʼebe a, kpọọ aha ebe ahụ El Betel, nʼihi na ọ bụ nʼebe ahụ ka Chineke gosiri ya onwe ya mgbe ọ na-agbanarị Ịsọ nwanne ya nwoke.
8 E Debora, balia di Rebecca, morì, e fu seppellita al disotto di Betel, sotto una quercia, la quale [Giacobbe] nominò: Quercia di pianto.
Mgbe nke a gasịrị, Debọra, nwanyị lekọtara Ribeka mgbe ọ bụ nwantakịrị, nwụrụ. E liri ya nʼokpuru osisi ook dị na Betel. A kpọkwara ebe ahụ, “Osisi ook ebe ịkwa akwa.”
9 E Iddio apparve ancora a Giacobbe, quando egli veniva di Paddan-aram, e lo benedisse.
Chineke gosiri Jekọb onwe ya ọzọ, mgbe o sitere na Padan Aram pụta, gọziekwa ya.
10 E Iddio gli disse: Il tuo nome [è] Giacobbe: tu non sarai più nominato Giacobbe, anzi il tuo nome [sarà] Israele; e gli pose nome Israele.
Chineke sịrị ya, “Aha gị bụ Jekọb ma a gaghị akpọkwa gị Jekọb ọzọ, kama aha gị ga-abụ Izrel.” Ya mere ọ kpọrọ ya Izrel.
11 Oltre a ciò Iddio gli disse: Io [son] l'Iddio Onnipotente; cresci e moltiplica; una nazione, anzi una raunanza di nazioni, verrà da te, e re usciranno da' tuoi lombi.
Chineke sịrị ya, “Abụ m Chineke onye pụrụ ime ihe niile. Mụọ ọmụmụ, baakwa ụba nʼọnụọgụgụ. Otu mba na igwe mba ga-esi na gị pụta. Ndị eze ga-esitekwa gị nʼahụ pụta.
12 Ed io donerò a te, ed alla tua progenie dopo te, il paese che io diedi ad Abrahamo e ad Isacco.
Ala ahụ m nyere Ebraham na Aịzik ka m na-enyekwa gị. Aga m enyekwa ya ụmụ ụmụ gị ndị ga-esote gị.”
13 Poi Iddio risalì d'appresso a lui, nel luogo stesso dove egli avea parlato con lui.
Emesịa, Chineke si nʼebe ahụ ha nọ kparịtaa ụka pụọ.
14 E Giacobbe rizzò un piliere di pietra nel luogo ove [Iddio] avea parlato con lui; e versò sopra esso una offerta da spandere, e vi sparse su dell'olio.
Jekọb wuru ogidi nkume nʼebe ahụ Chineke nọ gwa ya okwu. Ọ wụsara onyinye ihe ọṅụṅụ wụkwasịkwa mmanụ nʼelu ogidi nkume ahụ.
15 Giacobbe adunque pose nome Betel a quel luogo, dove Iddio avea parlato con lui.
Jekọb kpọrọ ebe ahụ ya na Chineke nọ kparịtaa ụka Betel.
16 Poi [Giacobbe, co' suoi], partì di Betel; e, restandovi ancora alquanto spazio di paese per arrivare in Efrata, Rachele partorì, ed ebbe un duro parto.
Ha biliri ije, site na Betel. Ma mgbe ha ka nọ ebe dị anya site nʼobodo Efrat, Rechel mụrụ nwa, ma o nwere ihe mgbu ka ọ na-amụ nwa.
17 E, mentre penava a partorire, la levatrice le disse: Non temere; perciocchè eccoti ancora un figliuolo.
Mgbe o sitere nʼoke ihe mgbu na-amụpụta nwa ahụ, nwanyị na-aghọ nwa gwara ya, “Atụla egwu, nʼihi na ọ bụ nwa nwoke ọzọ ka ị mụtara.”
18 E, come l'anima sua si partiva (perciocchè ella morì), ella pose nome a quel figliuolo: Ben-oni; ma suo padre lo nominò Beniamino.
Ma tupu Rechel ekuo ume ikpeazụ, nʼihi na ọ na-anwụ, ọ kpọrọ aha nwa ọhụrụ ahụ Ben-Oni, ma nna ya kpọrọ ya Benjamin.
19 E Rachele morì, e fu seppellita nella via d'Efrata, ch'[è] Bet-lehem.
Rechel nwụrụ, e lie ya nʼakụkụ ụzọ gara Efrat, nke a na-akpọkwa Betlehem.
20 E Giacobbe rizzò una pila sopra la sepoltura di essa. Quest' [è] la pila della sepoltura di Rachele, [che dura] infino al dì d'oggi.
Jekọb wuru ogidi nʼelu ili ya, nke na-eguzokwa ruo taa, igosi ebe e liri Rechel.
21 E Israele si partì, e tese i suoi padiglioni di là da Migdal-eder.
Izrel malitere ije ya, tutu ruo ebe o wuru ebe izuike ya nʼala dị nʼofe ọzọ nke Migdal Eda.
22 Ed avvenne, mentre Israele abitava in quel paese, che Ruben andò, e si giacque con Bilha, concubina di suo padre; e Israele lo intese. Or i figliuoli di Giacobbe furono dodici.
Mgbe Izrel bi nʼala ahụ, Ruben gara dinakwuru Bilha, iko nwanyị nna ya. E mekwara ka Izrel nụ ihe a Ruben mere. Ụmụ ndị ikom Jekọb dị iri na abụọ.
23 I figliuoli di Lea [furono] Ruben, primogenito di Giacobbe, e Simeone e Levi, e Giuda, ed Issacar, e Zabulon.
Ụmụ Lịa bụ, Ruben, ọkpara Jekọb. Simiọn, Livayị, Juda, Isaka na Zebụlọn.
24 E i figliuoli di Rachele [furono] Giuseppe e Beniamino.
Ụmụ Rechel bụ, Josef na Benjamin.
25 E i figliuoli di Bilha, serva di Rachele, [furono] Dan e Neftali.
Ụmụ Bilha, odibo nwanyị Rechel bụ, Dan na Naftalị.
26 E i figliuoli di Zilpa, serva di Lea, [furono] Gad ed Aser. Questi [sono] i figliuoli di Giacobbe, i quali gli nacquero in Paddan-aram.
Ụmụ Zilpa, odibo nwanyị Lịa bụ, Gad na Asha. Ụmụ ndị ikom ndị a ka a mụụrụ Jekọb na Padan Aram.
27 E Giacobbe arrivò ad Isacco, suo padre, [in] Mamre, [nel]la città di Arba, ch'[è] Hebron, ove Abrahamo ed Isacco erano dimorati.
Nʼikpeazụ, Jekọb bịakwutere nna ya Aịzik na Mamre nke dị nso na Kiriat Arba (ebe a na-akpọ Hebrọn). Ebe ahụ ka Ebraham na Aịzik biri na mbụ.
28 Or il tempo [della vita] d'Isacco fu di centottant'anni.
Nʼoge ahụ Aịzik gbara narị afọ na iri afọ asatọ.
29 Poi Isacco trapassò, e morì, e fu raccolto a' suoi popoli, vecchio e sazio di giorni. Ed Esaù e Giacobbe, suoi figliuoli, lo seppellirono.
Ọ dịkwaghị anya site nʼoge a, Aịzik nwụrụ, mgbe o mere nnọọ agadi. Ụmụ ya ndị ikom abụọ, Ịsọ na Jekọb, liri ya.

< Genesi 35 >