< Giobbe 28 >

1 Certo l'argento ha la sua miniera, E l'oro un luogo [dove] è fuso.
Fa misy tany fihadiana volafotsy, ary misy tany fahazoana volamena, izay diovina.
2 Il ferro si trae dalla polvere, E la pietra liquefatta [rende] del rame.
Ny vy dia alaina avy amin’ ny tany, ary ny varahina arendrika avy amin’ ny vato.
3 [L'uomo] ha posto un termine alle tenebre, E investiga ogni cosa infino al fine; Le pietre che son nell'oscurità e nell'ombra della morte;
Ny mpihady vola mampisava ny maizina ka mizaha hatramin’ ny faran’ ny zavatra rehetra ao, dia ny vaton’ ny aizim-pito sy ny aloky ny fahafatesana;
4 [Ove] i torrenti che il piè avea dimenticati scoppiano fuori, E impediscono che niuno vi stia appresso; Poi scemano, [e] se ne vanno per [opera de]gli uomini.
Mihady lavaka mihalavitra amin’ izay itoeran’ olona izy ka tsy ampoizin’ ny tongotra akory, ary mihantona sy mitsingevaheva any ambany lavitra ny olona izy.
5 La terra, che produce il pane, Disotto è rivolta sottosopra, [e] pare [tutta] fuoco.
Ny tany no ihavian’ ny hanina; Ary ny ao ambaniny dia avadika tahaka ny afo.
6 Le pietre di essa [sono] il luogo degli zaffiri, E vi [è] della polvere d'oro.
Fitoeran’ ny safira ny vatony, ary misy akoram-bolamena ao aminy
7 Niuno uccello rapace ne sa il sentiero, E l'occhio dell'avvoltoio non riguardò [mai] là.
Làlana tsy fantatry ny vorona mpihaza ary tsy hitan’ ny mason’ ny voromahery,
8 I leoncini della leonessa non calcarono giammai [que' luoghi], Il leone non vi passò giammai.
Sady tsy nodiavin’ ny zanaky ny bibi-dia ary tsy mba nalehan’ ny liona masiaka.
9 [L'uomo] mette la mano a' macigni; Egli rivolta sottosopra i monti fin dalla radice.
Maninjitra ny tànany amin’ ny vatokaranana ireo ary mamadika ny tendrombohitra hatramin’ ny fotony;
10 Egli fa de' condotti a' rivi per mezzo le rupi; E l'occhio suo vede ogni cosa preziosa.
Ny vatolampy tatahany hatao lalan-drano, ary izay zava-tsoa rehetra dia hitan’ ny masony avokoa.
11 Egli tura i fiumi che non gocciolino, E trae fuori in luce le cose nascoste.
Tampenany ny lalan-drano mba tsy hisy mitete. Ary izay zava-miafina dia avoakany ho amin’ ny mazava.
12 Ma la sapienza, onde si trarrà ella? E dov'è il luogo dell'intelligenza?
Fa aiza kosa no hahitana ny fahendrena? ary aiza no fitoeran’ ny fahalalana?
13 L'uomo non conosce il prezzo di essa; Ella non si trova nella terra de' viventi.
Tsy misy zanak’ olombelona mahalala ny vidiny, ary tsy hita eo amin’ ny tanin’ ny velona izy.
14 L'abisso dice: Ella non [è] in me; E il mare dice: Ella non [è] appresso di me.
Hoy ny lalina: Tsy ato anatiko izy; Ary, tsy ato amiko izy, hoy ny ranomasina.
15 Ei non si può dare oro per essa, Nè può pesarsi argento per lo prezzo suo.
Ny volamena tsara tsy mahatakalo azy, ary ny volafotsy tsy azo lanjaina ho vidiny;
16 Ella non può essere apprezzata ad oro di Ofir, [Nè] ad onice prezioso, [nè] a zaffiro.
Ny volamena avy any Ofira tsy ampy ho tombany, na ny beryla saro-bidy sy ny safira aza.
17 Nè l'oro, nè il diamante, non posson pareggiarla di prezzo; Ed alcun vasellamento d'oro fino [non può darsi] in iscambio di essa.
Ny volamena sy ny fitaratra tsy azo ampitahaina aminy, ary tsy azo takalozana firavaka tena volamena izy.
18 [Appo lei] non si fa menzione di coralli, nè di perle; La valuta della sapienza [è] maggiore che quella delle gemme.
Tsy tokony hotsaroana akory ny voahangy sy ny vato krystaly, fa ny fahazoana fahendrena dia mihoatra noho ny voahangy.
19 Il topazio di Etiopia non la può pareggiar di prezzo; Ella non può essere apprezzata ad oro puro.
Ny topaza avy any Etiopia dia tsy azo ampitahaina aminy, ary tsy mahatakalo azy ny tena volamena tsara
20 Onde viene adunque la sapienza? E dove è il luogo dell'intelligenza?
Dia avy aiza ary ny fahendrena? Ary aiza no fitoeran’ ny fahalalana?
21 Conciossiachè ella sia nascosta agli occhi d'ogni vivente, Ed occulta agli uccelli del cielo.
Miafina amin’ ny mason’ ny velona rehetra izany ary takona amin’ ny voro-manidina.
22 [Il luogo del]la perdizione e la morte dicono: Noi abbiamo con gli orecchi [solo] udita la fama [di essa].
Hoy Abadona sy Ifahafatesana: Ny sofinay ihany no nandrenesany ny filazana azy.
23 Iddio [solo] intende la via di essa, E conosce il suo luogo.
Andriamanitra ihany no mahalala ny lalana ho any aminy, ary Izy no mahafantatra ny itoerany;
24 Perciocchè egli riguarda fino all'estremità della terra, Egli vede sotto tutti i cieli.
Fa Izy no mitsinjo hatramin’ ny faran’ ny tany ary mahatazana manerana izao ambanin’ ny lanitra rehetra izao,
25 Quando egli dava il peso al vento, E pesava le acque a [certa] misura;
Ka manendry ny lanjan’ ny rivotra ary mamatra ny rano amin’ ny famarana.
26 Quando egli poneva il suo ordine alla pioggia, E la via a' lampi de' tuoni;
Raha nanao lalana ho an’ ny ranonorana Izy sy lalana halehan’ ny helatry ny kotrokorana,
27 Allora egli la vedeva, e la contava; Egli l'ordinava, ed anche l'investigava.
Dia nahita ka nanambara azy Izy; Eny, nanorina azy Izy sady namantatra azy;
28 Ma egli ha detto all'uomo: Ecco, il timor del Signore è la sapienza; E il ritrarsi dal male [è] l'intelligenza.
Dia hoy Izy tamin’ ny olona: Indro, ny fahatahorana ny Tompo no fahendrena. Ary ny fialàna amin’ ny ratsy no fahalalana.

< Giobbe 28 >