< Giosué 11 >

1 OR come Iabin, re di Hasor, ebbe intese [queste cose], mandò a Iobab, re di Madon, e al re di Simron, e al re di Acsaf;
Naho nahajanjiñe izay t’Iabene mpan­jaka’ i Katsore le nampi­sangitrife’e t’ Iobabe, mpanjaka’i Madone, naho i mpanjaka’ i Simroney, naho i mpanjaka’ i Aksafey,
2 e ai re ch'[erano] dal Settentrione, nel monte, e nella campagna, dal Mezzodì di Chinneret, e nella pianura, e nelle contrade di Dor, dall'Occidente;
naho o mpanjaka avara’ o vohibohitseo naho o e Ara­bà atimo’ i Kinerote naho an-tane Dore ahandrefañ’ añeo
3 [al] Cananeo, dall'Oriente, e dall'Occidente, e [all]'Amorreo, e [all]'Hitteo, e [al] Ferizzeo, e [al] Gebuseo, [ch'era] nel monte, e [all]'Hivveo, [ch'era] sotto Hermon, nel paese di Mispa.
naho o nte-Kanàne atiñanañe naho ahandrefañ’ añeo naho i nte-Amorey naho i nte-Ketey naho i nte-Periziy, naho i nte-Iebosý ambohibohitsey naho i nte-Kive am-poto’ i Kermone an-tane’ i Mitspày.
4 Ed essi uscirono fuori, con tutti i loro eserciti, [ch'erano] una gran gente, come la rena ch'[è] in su la riva del mare, in moltitudine, e [con] cavalli e carri, in grandissimo numero.
Nionjomb’eo iereo rekets’ o hamaro’eo, ondaty mitozantozañe! valobohòke mira ami’ty faseñe añ’ olo-driake ey miharo soavala naho sarete tsifotofoto.
5 E tutti questi re, convenutisi insieme, vennero, e si accamparono insieme presso alle acque di Merom, per combattere contro ad Israele.
Nifamantañe i mpanjaka rey le nitrao-pitobe an-drano Merome, hialy am’ Israele.
6 E il Signore disse a Giosuè: Non temer di loro; perciocchè domani intorno a questo tempo io farò che tutti saranno uccisi nel cospetto d'Israele; taglia i garetti a' lor cavalli, e abbrucia col fuoco i lor carri.
Le hoe ty tsara’ Iehovà am’ Iehosoa: Ko ihembañañe; ie hamaray, amo ora zao, te hatoloko zamañe añatrefa’ Israele iereo; hatao fira-sintake o tombon-tsoavala’eo le ho forototoe’ areo an’ afo o sarete’eo.
7 Giosuè adunque, con tutta la gente di guerra, venne di subito improvviso contro a loro alle acque di Merom, e li assaltò.
Aa le nomb’eo t’Iehosoa rekets’ o lahin-defo’e iabio haname iareo le nivovoa’e marine’ o rano’ i Merome eio vaho niambotraha’e.
8 E il Signore li diede nelle mani d'Israele; ed essi li percossero, e li perseguitarono fino a Sidon la gran [città], e alle Acque calde, e fino alla valle di Mispa, verso Oriente; e li percossero in modo che non ne lasciarono alcuno in vita.
Le natolo’ Iehovà am-pità’ Israele, zinevo’ iareo, nihoridàñeñe mb’e Tsidone Ra’elahy mb’eo naho pake Misrepote-maime naho pak’ am-bavatane’ i Mizpè maniñanañe; zinama’ iareo am-para’ t’ie tsy nenga’e honka’e.
9 E Giosuè fece loro come il Signore gli avea detto; egli tagliò i garetti a' lor cavalli, e bruciò i lor carri col fuoco.
Aa le nihenefe’ Iehosoa am’ iereo ze natoro’ Iehovà; finirasinta’e ty tombo’ o soavala’eo naho finorototo’e an’ afo o sareteo.
10 In quel tempo ancora Giosuè, ritornandosene, prese Hasor, e percosse il re di essa con la spada; perciocchè Hasor era stata per addietro il capo di tutti que' regni.
Nibalik’ amy zao t’Iehosoa le rinambe’e ty Hazore vaho vinono’e am-pibara’ i mpanjakay: amy te ni-lohà’ i fifeheañe rey ty Hazore te taolo.
11 Mise eziandio ogni anima ch'[era] dentro a fil di spada, distruggendole al modo dell'interdetto; non vi restò alcun'anima; e [Giosuè] bruciò Hasor col fuoco.
Fonga zinama’e am-pibara ze fonga ondaty ao, vata’e nimongore’e; leo raike tsy nengañe hikofòke; le nihotomomohen’ afo ty Hazore.
12 Giosuè prese parimente tutte le città di quei re, e tutti i re di esse; e li mise a fil di spada, e li distrusse al modo dell'interdetto; come Mosè, servitor del Signore, avea comandato.
Fonga tinava’ Iehosoa ze rova’ i mpanjaka rey naho o mpanjaka’e iabio; linafa’e an-dela-pibara vaho nimongore’e; amy nandilia’ i Mosè mpitoro’ Iehovày.
13 Solo Israele non bruciò alcuna delle città ch'erano rimaste in piè, fuor che Hasor sola, [la quale] Giosuè bruciò.
Fe ty amo rova nitobok’ an-kaboañe eio le tsy ama’e ty noroa’ Israele naho tsy i Hazore sinodo’ Iehosoay.
14 E i figliuoli d'Israele predarono per loro tutte le spoglie di quelle città, e il bestiame; ma misero a fil di spada tutti gli uomini, finchè li ebbero sterminati; non lasciarono alcun'anima in vita.
Nendese’ o ana’ Israeleo ze hene vara’ i rova rey naho o añ­om­be’eo ho tsindro’e; fe hene linafa’ iareo an-dela-pibara ondatio, ampara’ t’ie nimongotse, tsy napo’ iareo ndra raike ty nikofòke.
15 Come il Signore avea comandato a Mosè, suo servitore, così comandò Mosè a Giosuè, e così fece Giosuè; egli non tralasciò cosa alcuna di tutto ciò che il Signore avea comandato a Mosè.
Ze nandilia’ Iehovà amy Mosè mpi­toro’ey, ty nafepè’ i Mosè am’ Iehosoa; le nanoe’ Iehosoa; tsy ao ty tsy nihe­nefe’e amy ze hene nandilia’ Iehovà i Mosé.
16 Giosuè adunque prese tutto quel paese, il monte, e tutta la contrada meridionale, e tutto il paese di Gosen, e la pianura, e la campagna, e il monte d'Israele, e la sua pianura; dal monte Halac,
Aa le fonga rinambe’ Iehosoa i taney naho i ambohibohitse eiy naho i atimoy naho o hene tane’ i Gose­neo naho i vavataney naho i Arabày naho o haboa’ Israeleo vaho o vava­tane’eo;
17 che sale [verso] Seir, infino a Baal-gad, nella valle del Libano, sotto il monte di Hermon; prese ancora tutti i re di quel [paese], e li percosse e li fece morire.
boak’ amy haboañe peakey mañambone mb’e Seire mb’eo pake Baal-gade am-bavatane’ i Lebanone ambane’ i Kermone; le rinambe’e o mpanjaka’e iabio naho linafa’e vaho navetra’e.
18 Giosuè fece guerra con tutti quei re per un lungo tempo.
Nitolom-pifandraparapak’ amo mpanjakao andro maro t’Iehosoa.
19 Ei non vi fu città alcuna che facesse pace co' figliuoli d'Israele, fuor che gli Hivvei, abitanti di Gabaon: essi presero tutte [l'altre] per forza d'arme.
Leo raik’ amy rova rey tsy nipay hifampilongo am’ Israele, naho tsy o nte-Kive mpimone’ i Giboneo avao, kila pinao’ iareo an-kotakotake.
20 Perciocchè dal Signore procedeva che coloro induravano il cuor loro, per venire a battaglia con Israele; acciocchè egli li distruggesse al modo dell'interdetto, e non vi fosse grazia alcuna per loro, anzi fossero sterminati; come il Signore avea comandato a Mosè.
Sata’ Iehovà ty nampigañe ty arofo’ iareo, hañotakotake am’ Israele, soa te ho vata’e mongoreñe, tsy mone ho tretrezeñe fa ho fongoreñe iaby ami’ ty nandilia’ Iehovà i Mosè.
21 Giosuè ancora, in quel tempo, venne, e distrusse gli Anachiti del monte di Hebron, di Debir, di Anab, e di tutto il monte di Giuda, e di tutto il monte d'Israele. Giosuè li distrusse al modo dell'interdetto, insieme con le lor città.
Ie henane zay, nimb’eo t’Iehosoa le naitoa’e am-bohibohits’ey o nte-Anàkeo, boake Kebrone, boake Debire, boak’ Anabe, naho boak’ am-bohibohi’ Iehodà ao iaby vaho am-bohibohi’ Israele ao iaby; nimongore’e naho o rova’eo.
22 Non restarono alcuni Anachiti nel paese de' figliuoli d'Israele; sol ne restarono in Gaza, in Gat, e in Asdod.
Leo raik’ amo nte-Anakeo tsy nengañe an-tane’ o ana’ Israeleo, naho tsy o sehanga’e e Gaza naho e Gate vaho e Asdodeo avao.
23 Giosuè adunque prese tutto il paese, interamente come il Signore avea detto a Mosè, e lo diede in eredità a Israele, secondo i loro spartimenti, a tribù a tribù. E il paese ebbe riposo della guerra.
Aa le tinava’ Iehosoa i hene taney, ty amy tsi­nara’ Iehovà amy Mosèy; natolo’ Iehosoa amy Israele izay ho lova ty amo vilo’eo naho o fifokoa’eo. Vaho nitofa amy aliy i taney.

< Giosué 11 >