< Esodo 18 >

1 Or Jethro, sacerdote di Madian, suocero di Mosè, udì tutto quello che Dio avea fatto a favor di Mosè e d’Israele suo popolo: come l’Eterno avea tratto Israele fuor dall’Egitto.
Aa naho jinanji’ i Iitrò mpisoro’ i Midiane, rafoza’ i Mosè, ze hene nanoen’ Añahare ho a i Mosè naho ho a ondati’e Israeleo vaho ty nampiengà’ Iehovà boake Mitsraime ao t’Israele,
2 E Jethro, suocero di Mosè, prese Sefora, moglie di Mosè,
le rinambe’ Iitrò t’i Tsiporàe, vali’ i Mosè, ie fa nampolie’e,
3 che questi avea rimandata, e i due figliuoli di lei che si chiamavano: l’uno, Ghershom, perché Mosè avea detto: “Ho soggiornato in terra straniera”;
naho i ana’e roe rey. I Geresòme ty añara’ ty raike (amy asa’e ty hoe: Fa niambahiny an-tanen’ ambahiny raho),
4 e l’altro Eliezer, perché avea detto: “L’Iddio del padre mio è stato il mio aiuto, e mi ha liberato dalla spada di Faraone”.
le natao’e Elièzere ka ty añara’ ty raike (fa hoe re, Nañimb’ahy t’i Andrianañaharen-draeko vaho rinomba’e ami’ty fibara’ i Parò.)
5 Jethro dunque, suocero di Mosè, venne a Mosè, coi figliuoli e la moglie di lui, nel deserto dov’egli era accampato, al monte di Dio;
Nimb’am-patrambey nitobea’ i Mosè marine’ i vohin’ Añaharey mb’eo t’Iitrò rafoza’ i Mosè naho i ana’ i Mosè rey vaho i vali’ey.
6 e mandò a dire a Mosè: “Io, Jethro, tuo suocero, vengo da te con la tua moglie e i due suoi figliuoli con lei”.
Nampañitrife’e amy Mosè ty hoe, Fa tsatok’ama’o iraho, Iitrò, rafoza’o, rekets’ i vali’oy naho i ana’o roe rey.
7 E Mosè uscì a incontrare il suo suocero, gli s’inchinò, e lo baciò; s’informarono scambievolmente della loro salute, poi entrarono nella tenda.
Nimb’eo amy zao t’i Mosè nifanalaka amy rafoza’ey le nibokobokoa’e naho norofa’e naho nifañontane fanintsiñañe vaho nimoak’ an-kibohots’ ao.
8 Allora Mosè raccontò al suo suocero tutto quello che l’Eterno avea fatto a Faraone e agli Egiziani per amor d’Israele, tutte le sofferenze patite durante il viaggio, e come l’Eterno li avea liberati.
Aa le hene natalili’ i Mosè aman-drafoza’e ty nanoe’ Iehovà amy Parò naho amo nte-Mitsraimeo ty amo ana’ Israeleo, le o fonga hao­reañe nizo’ iareo amy lalañeio naho ty nandrombaha’ Iehovà.
9 E Jethro si rallegrò di tutto il bene che l’Eterno avea fatto a Israele, liberandolo dalla mano degli Egiziani.
Nahafale’ Iitrò ze hene hasoa nanoe’ Iehovà am’ Israele ie nihaha’e am-pita’ i Mitsraimeoy.
10 E Jethro disse: “Benedetto sia l’Eterno, che vi ha liberati dalla mani degli Egiziani e dalla mano di Faraone, e ha liberato il popolo dal giogo degli Egiziani!
Hoe t’Iitrò, Andriañeñe t’Iehovà nañaha anahareo am-pità’ i Mitsraime naho am-pità’ i Parò, ie namotsotse ondatio ambanem-pità’ i Mitsraime.
11 Ora riconosco che l’Eterno è più grande di tutti gli dèi; tale s’è mostrato, quando gli Egiziani hanno agito orgogliosamente contro Israele”.
Apotako to henaneo te lombolombo ze atao ‘ndrahare iaby t’Iehovà, ami’ty nandrombaha’e amo nanotra­tsotrake iareoo.
12 E Jethro, suocero di Mosè, prese un olocausto e dei sacrifizi per offrirli a Dio; e Aaronne e tutti gli anziani d’Israele vennero a mangiare col suocero di Mosè in presenza di Dio.
Aa le nañenga horoañe naho soroñe aman’ Añahare t’Iitrò rafoza’ i Mosè, le niheo mb’eo t’i Aharone reketse ze hene roandria’ Israele nitrao-pikama amy rafoza’ i Mosèy aolon’ Añahare.
13 Il giorno seguente, Mosè si assise per render ragione al popolo; e il popolo stette intorno a Mosè dal mattino fino alla sera.
Ie loakandro, le niambesatse nizaka añivo’ ondatio t’i Mosè, le nijohañe aolo’ i Mosè ey ondaty iabio ami’ty maraindray pak’ amy harivay.
14 E quando il suocero di Mosè vide tutto quello ch’egli faceva per il popolo, disse: “Che è questo che tu fai col popolo? Perché siedi solo, e tutto il popolo ti sta attorno dal mattino fino alla sera?”
Ie hene niisa’ i rafoza’ i Mosèy o nanoe’e am’ ondatioo le hoe ty asa’e, Inoñe ze o anoe’o am’ondatio? Inoñe ty iambesara’o, ihe avao, vaho mizorazora aolo’o ey ondaty iabio boak’ andro ampara’ te hariva?
15 E Mosè rispose al suo suocero: “Perché il popolo viene da me per consultare Dio.
Hoe t’i Mosè aman-drafoza’e, Amy te miheo mb’ amako mb’ etoa ondatio hañontane aman’ Añahare.
16 Quand’essi hanno qualche affare, vengono da me, e io giudico fra l’uno e l’altro, e fo loro conoscere gli ordini di Dio e le sue leggi”.
Ie mifandietse le mb’ amako mb’etoy, hizakako añivo’ ty raike naho ty ila’e, le ampandrendrehako o fañèn’ Añahareo naho o Nafe’eo.
17 Ma il suocero di Mosè gli disse: “Questo che tu fai non va bene.
Hoe ty rafoza’ i Mosè ama’e, Tsy mete o anoe’oo.
18 Tu ti esaurirai certamente: tu e questo popolo ch’è teco; poiché quest’affare è troppo grave per te; tu non puoi bastarvi da te solo.
Toe mamoza-batan-drehe, ihe naho ondaty ama’o retoañe, amy t’ie loho mavesatse ama’o, le tsy lefe’o toloñeñe, ihe raike.
19 Or ascolta la mia voce; io ti darò un consiglio, e Dio sia teco: Sii tu il rappresentante del popolo dinanzi a Dio, e porta a Dio le loro cause.
Aa le haoño ty feoko, fa ho toroako, le hañimb’ azo t’i Andrianañahare! Solò añ’ atrefan’ Añahare ondatio, hanolora’o aman’ Añahare o fitoreo’ iareoo.
20 Insegna loro gli ordini e le leggi, e mostra loro la via per la quale han da camminare e quello che devon fare;
Ianaro o fañèo naho i Hake vaho ampahafohino iareo ty lalan-kombàñe naho ze fitoroñañe hanoeñe.
21 ma scegli fra tutto il popolo degli uomini capaci che temano Dio: degli uomini fidati, che detestino il lucro iniquo; e stabiliscili sul popolo come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di diecine;
Le paiao ondaty mahimbañe añivo’ ondatio, mpañeveñe aman’ Añahare, ondaty vantañe, malaimbokañe; ajadoño hifehe indaty rezay ho mpamelek’ arivo naho mpin­day zato naho mpiaolo limampolo vaho mpifehe-folo.
22 e rendano essi ragione al popolo in ogni tempo; e riferiscano a te ogni affare di grande importanza, ma ogni piccolo affare lo decidano loro. Allevia così il peso che grava su te, e lo portino essi teco.
Le adono iareo hizaka ondatio nainai’e, ie amy zao hasese’ iareo mb’ama’o ze enta-mavesatse le o maivañivañeo ro ho tampahe’ iareo. Haivañe ama’o henane izay ie hindre hivave ama’o.
23 Se tu fai questo, e se Dio te l’ordina, potrai durare; e anche tutto questo popolo arriverà felicemente al luogo che gli è destinato”.
Naho anoe’o izay, vaho andilian’ Añahare azo, le ho lefe’o vaho himpoly mb’an-kiboho’ iareo am-panintsiñañe ondaty retoa.
24 Mosè acconsentì al dire del suo suocero, e fece tutto quello ch’egli avea detto.
Nihaoñe’ i Mosè i rafoza’ey vaho hene nihenefe’e i natoro’ey.
25 E Mosè scelse fra tutto Israele degli uomini capaci, e li stabilì capi del popolo: capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di diecine.
Jinobo’ i Mosè amo ana’ Israele iabio ty ondaty mahimbañe le nampifehe’e ondatio, ho mpamelek’ arivo naho mpifehe zato naho mpifehe limam­polo vaho mpifehe folo.
26 E quelli rendevano ragione al popolo in ogni tempo; le cause difficili le portavano a Mosè, ma ogni piccolo affare lo decidevano loro.
Le nizaka ondatio boak’ andro amy zao iereo naho nasese’ iareo amy Mosè ze zaka tsy nileo vaho nitampa’ iereo o raha maivañeo.
27 Poi Mosè accomiatò il suo suocero, il quale se ne tornò al suo paese.
Aa le tinata’ i Mosè i rafoza’ey ie nienga mb’an-tane’e añe.

< Esodo 18 >