< Rut 4 >

1 Or Boaz salì alla porta della città e quivi si pose a sedere. Ed ecco passare colui che aveva il diritto di riscatto e del quale Boaz avea parlato. E Boaz gli disse: “O tu, tal de’ tali, vieni un po’ qua, e mettiti qui a sedere!” Quello s’avvicinò e si mise a sedere.
Boʼeez gara karra magaalaatti baʼee achi taaʼe. Innis yommuu namichi dhaaluuf isa caalaa fira dhiʼoo taʼe sun dhufetti, “Yaa michuu ko, as kottuutii na bira taaʼi” jedheen. Kanaafuu inni dhaqee taaʼe.
2 Boaz allora prese dieci uomini fra gli anziani della città, e disse loro: “Sedete qui”. E quelli si misero a sedere.
Boʼeezis maanguddoota magaalaa keessaa kudhan waamee, “As taaʼaa” jedheen; isaanis ni tataaʼan.
3 Poi Boaz disse a colui che avea il diritto di riscatto: “Naomi, ch’è tornata dalle campagne di Moab, mette in vendita la parte di terra che apparteneva ad Elimelec nostro fratello.
Kana irratti namicha dhaaluuf aantummaa qabu sanaan akkana jedhe; “Naaʼomiin isheen Moʼaabii deebite sun lafa obboleessa keenya Eliimelek gurguruuf jirti.
4 Ho creduto bene d’informartene, e di dirti: Fanne acquisto in presenza degli abitanti del luogo e degli anziani del mio popolo. Se vuoi far valere il tuo diritto di riscatto, fallo; ma se non lo vuoi far valere, dimmelo, ond’io lo sappia; perché non c’è nessuno, fuori di te, che abbia il diritto di riscatto; e, dopo di te, vengo io”. Quegli rispose: “Farò valere il mio diritto”.
Kanaafuu akka ati fuula warra as tataaʼaniitii fi fuula maanguddoota saba kootii duratti lafa kana bittuuf ani waan kana sitti himuu yaade. Yoo ofii keetiif dhaaluu barbaadde dhaali. Yoo dhaaluu baatte garuu akka ani beekuuf natti himi. Waan kana gochuuf si malee namni mirga qabu tokko iyyuu hin jiruutii; namni sitti aanee aantummaa qabu ana.” Namichis, “Ani nan dhaala” jedhe.
5 Allora Boaz disse: “Il giorno che acquisterai il campo dalla mano di Naomi, tu lo acquisterai anche da Ruth la Moabita, moglie del defunto, per far rivivere il nome del defunto nella sua eredità”.
Boʼeezis, “Egaa gaafa Naaʼomiinii fi Ruuti Moʼaabittii irraa lafa bittutti ati maqaa namicha duʼe sanaa qabeenya isaatiin waamsisuudhaaf niitii isaa illee fudhachuu qabda” jedheen.
6 Colui che aveva il diritto di riscatto rispose: “Io non posso far valere il mio diritto, perché rovinerei la mia propria eredità; subentra tu nel mio diritto di riscatto, giacché io non posso valermene”.
Kana irratti firri dhiʼoo sun, “Yoos ani qabeenya mataa kootti rakkina fiduu dandaʼaatii dhaaluu hin dandaʼu. Ati mataan kee mirga dhaaluu kootii fudhadhuutii dhaali. Ani waan kana gochuu hin dandaʼu” jedheen.
7 Or v’era in Israele quest’antica usanza, per render valido un contratto di riscatto o di cessione di proprietà; uno si cavava la scarpa e la dava all’altro; era il modo di attestazione in Israele.
Bara durii biyya Israaʼeliitti dhaalaa fi qabeenya walitti dabarsuun gareen tokko kophee isaa of irraa baasee garee kaaniif kennuudhaan mirkaneeffama ture. Israaʼel keessatti bituu fi gurguruun haaluma kanaan mirkaneeffama ture.
8 Così, colui che aveva il diritto di riscatto disse a Boaz: “Fa’ l’acquisto per conto tuo”, si cavò la scarpa.
Kanaafuu namichi dhaaluuf fira dhiʼoo ture sun Boʼeeziin, “Ati mataan kee bitadhu” jedhee kophee of irraa baase.
9 Allora Boaz disse agli anziani e a tutto il popolo: “Voi siete oggi testimoni che io ho acquistato dalle mani di Naomi tutto quello che apparteneva a Elimelec, a Kilion ed a Mahlon,
Boʼeezis maanguddootaa fi saba hundaan akkana jedhe; “Akka ani qabeenya Eliimelek, qabeenya Kiliiyooniitii fi qabeenya Mahiloon hunda Naaʼomiin irraa bite isin harʼa dhugaa baatota.
10 e che ho pure acquistato Ruth, la Moabita, moglie di Mahlon, perché sia mia moglie, affin di far rivivere il nome del defunto nella sua eredità, onde il nome del defunto non si estingua tra i suoi fratelli e alla porta della sua città. Voi ne siete oggi testimoni”.
Akkasumas akka maqaan isaa maatii isaa keessaa yookaan biyya isaa keessaa hin badneef ani qabeenya isaatiin maqaa isaa waamsisuudhaaf Ruuti Moʼaabittii niitii Mahiloon kana niitii godhadhee fuudhuu kootiif isin harʼa dhugaa baatota!”
11 E tutto il popolo che si trovava alla porta della città e gli anziani risposero: “Ne siamo testimoni. L’Eterno faccia che la donna ch’entra in casa tua sia come Rachele e come Lea, le due donne che fondarono la casa d’Israele. Spiega la tua forza in Efrata, e fatti un nome in Bethlehem!
Maanguddoonnii fi namoonni karra sana dura turan hundinuu akkana jedhan; “Nu dhugaa baatota. Waaqayyo dubartii mana kee dhufaa jirtu kana akka Raahelii fi Liyaa warra tokkummaadhaan mana Israaʼel ijaaran sanaa haa godhu. Ati Efraataa keessatti nama jabaa, Beetlihem keessatti immoo beekamaa taʼi.
12 Possa la progenie che l’Eterno ti darà da questa giovine, render la tua casa simile alla casa di Perets, che Tamar partorì a Giuda!”
Karaa sanyii Waaqayyo dubartii dargaggeettii kana irraa siif kennuutiin maatiin kee akkuma maatii Faares isa Taamaar Yihuudaadhaaf deesse sanaa haa taʼu.”
13 Così Boaz prese Ruth, che divenne sua moglie. Egli entrò da lei, e l’Eterno le diè la grazia di concepire, ed ella partorì un figliuolo.
Kanaafuu Boʼeez Ruutin fudhatee niitii godhate. Ishee wajjinis ciise; Waaqayyos akka isheen ulfooftee ilma deessu ishee gargaare.
14 E le donne dicevano a Naomi: “Benedetto l’Eterno, il quale non ha permesso che oggi ti mancasse un continuatore della tua famiglia! Il nome di lui sia celebrato in Israele!
Dubartoonnis Naaʼomiiniin akkana jedhan; “Waaqayyo inni nama si dhaalu si hin dhabsiisin sun haa eebbifamu. Guutummaa Israaʼel keessattis inni maqaa haa qabaatu!
15 Egli consolerà l’anima tua e sarà il sostegno della tua vecchiaia; l’ha partorito la tua nuora che t’ama, e che vale per te più di sette figliuoli”.
Innis jireenya kee ni haaromsa; bara dulluma keetiittis si soora. Niitiin ilma keetii isheen si jaallattu kan ilmaan torba siif caaltu sun isa deesseertiitii.”
16 E Naomi prese il bambino, se lo strinse al seno, e gli fece da nutrice.
Naaʼomiinis mucicha fuutee hammatte; guddiftuu isaa illee taate.
17 Le vicine gli dettero il nome, e dicevano: “E’ nato un figliuolo a Naomi!” Lo chiamarono Obed. Egli fu padre d’Isai, padre di Davide.
Dubartoonni ollaas, “Naaʼomiin mucaa argatte” jedhan. Maqaa isaas Oobeedi jedhan. Inni akaakayyuu Daawit, abbaa Isseey.
18 Ecco la posterità di Perets: Perets generò Hetsron;
Egaa hiddi dhaloota Faares kanaa dha: Faares abbaa Hezroon;
19 Hetsron generò Ram; Ram generò Amminadab;
Hezroon immoo abbaa Raam; Raam abbaa Amiinaadaab;
20 Amminadab generò Nahshon; Nahshon generò Salmon;
Amiinaadaab immoo abbaa Nahishoon; Nahishoon abbaa Salmoon;
21 Salmon generò Boaz; Boaz generò Obed;
Salmoon immoo abbaa Boʼeez; Boʼeez immoo abbaa Oobeedi;
22 Obed generò Isai, e Isai generò Davide.
Oobeedi immoo abbaa Isseey; Isseey immoo abbaa Daawit.

< Rut 4 >