< mArkaH 5 >

1 atha tU sindhupAraM gatvA giderIyapradesha upatasthuH|
E giunsero all’altra riva del mare nel paese de’ Geraseni.
2 naukAto nirgatamAtrAd apavitrabhUtagrasta ekaH shmashAnAdetya taM sAkShAch chakAra|
E come Gesù fu smontato dalla barca, subito gli venne incontro dai sepolcri un uomo posseduto da uno spirito immondo,
3 sa shmashAne. avAtsIt kopi taM shR^i Nkhalena badvvA sthApayituM nAshaknot|
il quale nei sepolcri avea la sua dimora; e neppure con una catena poteva più alcuno tenerlo legato;
4 janairvAraM nigaDaiH shR^i Nkhalaishcha sa baddhopi shR^i NkhalAnyAkR^iShya mochitavAn nigaDAni cha bhaMktvA khaNDaM khaNDaM kR^itavAn kopi taM vashIkarttuM na shashaka|
poiché spesso era stato legato con ceppi e catene; e le catene erano state da lui rotte, ed i ceppi spezzati, e niuno avea forza da domarlo.
5 divAnishaM sadA parvvataM shmashAna ncha bhramitvA chItshabdaM kR^itavAn grAvabhishcha svayaM svaM kR^itavAn|
E di continuo, notte e giorno, fra i sepolcri e su per i monti, andava urlando e percotendosi con delle pietre.
6 sa yIshuM dUrAt pashyanneva dhAvan taM praNanAma uchairuvaMshchovAcha,
Or quand’ebbe veduto Gesù da lontano, corse e gli si prostrò dinanzi;
7 he sarvvoparistheshvaraputra yIsho bhavatA saha me kaH sambandhaH? ahaM tvAmIshvareNa shApaye mAM mA yAtaya|
e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;
8 yato yIshustaM kathitavAn re apavitrabhUta, asmAnnarAd bahirnirgachCha|
perché Gesù gli diceva: Spirito immondo, esci da quest’uomo!
9 atha sa taM pR^iShTavAn kinte nAma? tena pratyuktaM vayamaneke. asmastato. asmannAma bAhinI|
E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Ed egli rispose: Il mio nome è Legione perché siamo molti.
10 tatosmAn deshAnna preShayeti te taM prArthayanta|
E lo pregava con insistenza che non li mandasse via dal paese.
11 tadAnIM parvvataM nikaShA bR^ihan varAhavrajashcharannAsIt|
Or quivi pel monte stava a pascolare un gran branco di porci.
12 tasmAd bhUtA vinayena jagaduH, amuM varAhavrajam Ashrayitum asmAn prahiNu|
E gli spiriti lo pregarono dicendo: Mandaci ne’ porci, perché entriamo in essi.
13 yIshunAnuj nAtAste. apavitrabhUtA bahirniryAya varAhavrajaM prAvishan tataH sarvve varAhA vastutastu prAyodvisahasrasaM NkhyakAH kaTakena mahAjavAd dhAvantaH sindhau prANAn jahuH|
Ed egli lo permise loro. E gli spiriti immondi, usciti, entrarono ne’ porci, ed il branco si avventò giù a precipizio nel mare.
14 tasmAd varAhapAlakAH palAyamAnAH pure grAme cha tadvArttaM kathayA nchakruH| tadA lokA ghaTitaM tatkAryyaM draShTuM bahirjagmuH
Eran circa duemila ed affogarono nel mare. E quelli che li pasturavano fuggirono e portaron la notizia in città e per la campagna; e la gente andò a vedere ciò che era avvenuto.
15 yIshoH sannidhiM gatvA taM bhUtagrastam arthAd bAhinIbhUtagrastaM naraM savastraM sachetanaM samupaviShTa ncha dR^iShTvA bibhyuH|
E vennero a Gesù, e videro l’indemoniato seduto, vestito ed in buon senno, lui che aveva avuto la legione; e s’impaurirono.
16 tato dR^iShTatatkAryyalokAstasya bhUtagrastanarasya varAhavrajasyApi tAM dhaTanAM varNayAmAsuH|
E quelli che aveano visto, raccontarono loro ciò che era avvenuto all’indemoniato e il fatto de’ porci.
17 tataste svasImAto bahirgantuM yIshuM vinetumArebhire|
Ed essi presero a pregar Gesù che se ne andasse dai loro confini,
18 atha tasya naukArohaNakAle sa bhUtamukto nA yIshunA saha sthAtuM prArthayate;
E come egli montava nella barca, l’uomo che era stato indemoniato lo pregava di poter stare con lui.
19 kintu sa tamananumatya kathitavAn tvaM nijAtmIyAnAM samIpaM gR^iha ncha gachCha prabhustvayi kR^ipAM kR^itvA yAni karmmANi kR^itavAn tAni tAn j nApaya|
E Gesù non glielo permise, ma gli disse: Va’ a casa tua dai tuoi, e racconta loro le grandi cose che il Signore ti ha fatto, e come egli ha avuto pietà di te.
20 ataH sa prasthAya yIshunA kR^itaM tatsarvvAshcharyyaM karmma dikApalideshe prachArayituM prArabdhavAn tataH sarvve lokA AshcharyyaM menire|
E quello se ne andò e cominciò a pubblicare per la Decapoli le grandi cose che Gesù aveva fatto per lui. E tutti si maravigliarono.
21 anantaraM yIshau nAvA punaranyapAra uttIrNe sindhutaTe cha tiShThati sati tatsamIpe bahulokAnAM samAgamo. abhUt|
Ed essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, una gran moltitudine si radunò attorno a lui; ed egli stava presso il mare.
22 aparaM yAyIr nAmnA kashchid bhajanagR^ihasyAdhipa Agatya taM dR^iShTvaiva charaNayoH patitvA bahu nivedya kathitavAn;
Ed ecco venire uno dei capi della sinagoga, chiamato Iairo, il quale, vedutolo, gli si getta ai piedi
23 mama kanyA mR^itaprAyAbhUd ato bhavAnetya tadArogyAya tasyA gAtre hastam arpayatu tenaiva sA jIviShyati|
e lo prega istantemente, dicendo: La mia figliuola è agli estremi. Vieni a metter sopra lei le mani, affinché sia salva e viva.
24 tadA yIshustena saha chalitaH kintu tatpashchAd bahulokAshchalitvA tAdgAtre patitAH|
E Gesù andò con lui, e gran moltitudine lo seguiva e l’affollava.
25 atha dvAdashavarShANi pradararogeNa
Or una donna che avea un flusso di sangue da dodici anni,
26 shIrNA chikitsakAnAM nAnAchikitsAbhishcha duHkhaM bhuktavatI cha sarvvasvaM vyayitvApi nArogyaM prAptA cha punarapi pIDitAsIchcha
e molto avea sofferto da molti medici, ed avea speso tutto il suo senz’alcun giovamento, anzi era piuttosto peggiorata,
27 yA strI sA yIsho rvArttAM prApya manasAkathayat yadyahaM tasya vastramAtra spraShTuM labheyaM tadA rogahInA bhaviShyAmi|
avendo udito parlar di Gesù, venne per di dietro fra la calca e gli toccò la vesta, perché diceva:
28 atohetoH sA lokAraNyamadhye tatpashchAdAgatya tasya vastraM pasparsha|
Se riesco a toccare non foss’altro che le sue vesti, sarò salva.
29 tenaiva tatkShaNaM tasyA raktasrotaH shuShkaM svayaM tasmAd rogAnmuktA ityapi dehe. anubhUtA|
E in quell’istante il suo flusso ristagnò; ed ella sentì nel corpo d’esser guarita di quel flagello.
30 atha svasmAt shakti rnirgatA yIshuretanmanasA j nAtvA lokanivahaM prati mukhaM vyAvR^itya pR^iShTavAn kena madvastraM spR^iShTaM?
E subito Gesù, conscio della virtù ch’era emanata da lui, voltosi indietro in quella calca, disse: Chi mi ha toccato le vesti?
31 tatastasya shiShyA UchuH bhavato vapuShi lokAH saMgharShanti tad dR^iShTvA kena madvastraM spR^iShTamiti kutaH kathayati?
E i suoi discepoli gli dicevano: Tu vedi come la folla ti si serra addosso e dici: Chi mi ha toccato?
32 kintu kena tat karmma kR^itaM tad draShTuM yIshushchaturdisho dR^iShTavAn|
Ed egli guardava attorno per vedere colei che avea ciò fatto.
33 tataH sA strI bhItA kampitA cha satI svasyA rukpratikriyA jAteti j nAtvAgatya tatsammukhe patitvA sarvvavR^ittAntaM satyaM tasmai kathayAmAsa|
Ma la donna, paurosa e tremante, ben sapendo quel che era avvenuto in lei, venne e gli si gettò ai piedi, e gli disse tutta la verità.
34 tadAnIM yIshustAM gaditavAn, he kanye tava pratItistvAm arogAmakarot tvaM kShemeNa vraja svarogAnmuktA cha tiShTha|
Ma Gesù le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace e sii guarita del tuo flagello.
35 itivAkyavadanakAle bhajanagR^ihAdhipasya niveshanAl lokA etyAdhipaM babhAShire tava kanyA mR^itA tasmAd guruM punaH kutaH klishnAsi?
Mentr’egli parlava ancora, ecco arrivar gente da casa del capo della sinagoga, che gli dice: La tua figliuola è morta; perché incomodare più oltre il Maestro?
36 kintu yIshustad vAkyaM shrutvaiva bhajanagR^ihAdhipaM gaditavAn mA bhaiShIH kevalaM vishvAsihi|
Ma Gesù, inteso quel che si diceva, disse al capo della sinagoga: Non temere; solo abbi fede!
37 atha pitaro yAkUb tadbhrAtA yohan cha etAn vinA kamapi svapashchAd yAtuM nAnvamanyata|
E non permise ad alcuno di accompagnarlo, salvo che a Pietro, a Giacomo e a Giovanni, fratello di Giacomo.
38 tasya bhajanagR^ihAdhipasya niveshanasamIpam Agatya kalahaM bahurodanaM vilApa ncha kurvvato lokAn dadarsha|
E giungono a casa del capo della sinagoga; ed egli vede del tumulto e gente che piange ed urla forte.
39 tasmAn niveshanaM pravishya proktavAn yUyaM kuta itthaM kalahaM rodana ncha kurutha? kanyA na mR^itA nidrAti|
Ed entrato, dice loro: Perché fate tanto strepito e piangete? La fanciulla non è morta, ma dorme.
40 tasmAtte tamupajahasuH kintu yIshuH sarvvAna bahiShkR^itya kanyAyAH pitarau svasa Nginashcha gR^ihItvA yatra kanyAsIt tat sthAnaM praviShTavAn|
E si ridevano di lui. Ma egli, messili tutti fuori, prende seco il padre la madre della fanciulla e quelli che eran con lui, ed entra là dove era la fanciulla.
41 atha sa tasyAH kanyAyA hastau dhR^itvA tAM babhAShe TAlIthA kUmI, arthato he kanye tvamuttiShTha ityAj nApayAmi|
E presala per la mano le dice: Talithà cumì! che interpretato vuole dire: Giovinetta, io tel dico, lèvati!
42 tunaiva tatkShaNaM sA dvAdashavarShavayaskA kanyA potthAya chalitumArebhe, itaH sarvve mahAvismayaM gatAH|
E tosto la giovinetta s’alzò e camminava, perché avea dodici anni. E furono subito presi da grande stupore;
43 tata etasyai ki nchit khAdyaM datteti kathayitvA etatkarmma kamapi na j nApayateti dR^iDhamAdiShTavAn|
ed egli comandò loro molto strettamente che non lo risapesse alcuno: e disse loro che le fosse dato da mangiare.

< mArkaH 5 >